• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Il 2023 chiude con il miglior risultato di sempre per Interporto Trieste

Approvato il Bilancio e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Nei piani futuri sempre più internazionalizzazione

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
23 Maggio 2024
Stampa

Valori in decisa crescita nel 2023 rispetto all’anno precedente per Interporto Trieste. I numeri del Bilancio appena approvato dagli azionisti, informa l’azienda, rappresentano il miglior risultato di sempre e questo nonostante le crescenti tensioni geopolitiche.

Il bilancio d’esercizio 2023 si è chiuso di fatto con un utile di 442 mila Euro e un valore della produzione di 10,7 milioni di Euro L’assemblea ha anche nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica fino all’approvazione del bilancio 2026, confermando Paolo Privileggio come presidente.

I risultati 2023 sono stati ottenuti movimentando: 594 Tonnellate di merce (360.795 nel 2022); 301 Teu (28.752 nel 2022), 485 Treni intermodali e general cargo allestiti (366 nel 2022).

Il traffico dei mezzi pesanti (oltre 117.000 passaggi), spiega nella nota l’interporto triestino, ha segnato un aumento dell’1,4% rispetto all’esercizio precedente nonostante l’azzeramento dei mezzi provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia.

Anche nell’esercizio 2023 si conferma il trend di crescita dell’attività logistica di Interporto nell’area di FREEeste (area Free zone) che ha superato il 70% dei volumi totali gestiti contro il 54% dell’esercizio precedente.

Confermato anche il trend di crescita della controllata Interporto di Cervignano SpA che ha chiuso il bilancio 2023 con un valore della produzione di 5,43 milioni di Euro e un risultato netto di 455 mila Euro, in crescita del 41%.

“L’Interporto di Trieste, sostiene il presidente Paolo Privileggio, continua il suo percorso di sviluppo e progetta un futuro sempre più rivolto all’internazionalizzazione, non solo sfruttando le potenzialità e l’attrattività del Punto Franco, ma anche in relazione alla sua posizione strategica rispetto ai nuovi flussi di traffico dettati dal mutato contesto internazionale.” conclude la nota.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version