Nella logistica l’11% dei nuovi ingressi lavorativi di giugno in Italia
Secondo il bollettino di Unioncamere e Anpal saranno oltre 60mila gli addetti reclutati nel mese dal settore

La logistica italiana si prepara ad accogliere, a giugno, 60.040 nuovi addetti, ovvero l’11% del totale dei nuovi ingressi previsti nel mese dalle imprese presenti sul territorio nazionale. A darne conto è il consueto Bollettino del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
Del totale di settore, 16.620 lavoratori saranno assunti nell’area di Acquisti e movimentazione interna merci, mentre gli altri 43.420 faranno il loro ingresso in quella di Trasporti e distribuzione. Per la prima categoria, l’analisi evidenzia difficoltà di reperimento del personale ‘desiderato’ da parte del 36,4% delle aziende interessate ad assumere (contro il 34,4% di maggio). Per quel che riguarda il secondo segmento, le criticità saranno invece avvertite dal 43,9% del totale, quota lievemente inferiore a quella dei due mesi precedenti (46,3% a maggio, 46,9% ad aprile). Per un confronto, si può evidenziare che secondo Unioncamere e Anpal a giugno il 47,6% delle imprese italiane intenzionate ad assumere nuovi addetti troverà difficoltà nel reperirli.
Dall’analisi emerge anche come nel comparto siano attese, nell’intero trimestre giugno-agosto 2024 157.460 nuove assunzioni nell’area aziendale della logistica, su un totale nazionale di 1.381.430, ovvero circa l’11,3%.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY