Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Idec Group Italia debutta nell’immobiliare logistico italiano con un progetto in Veneto

La joint venture tra la francese Idec Group e l’italiana Xori Group ha “allo studio” uno sviluppo da 60 mila metri quadrati

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Giugno 2024
Stampa
Idec Group Italia

Il gruppo francese Idec, attivo nel settore immobiliare, e l’italiana Xori Group, holding del settore di ingegneria e costruzioni, hanno unito le forze per dare vita a Idec Groupe Italia, con sede a Torino. Obiettivo della joint venture – che secondo Il Sole 24 Ore vede la prima detenere il 90% delle quote e la seconda il restante 10% – è quello di creare una realtà di riferimento “per supportare gli attori dell’industria, altre attività e della logistica nella realizzazione dei loro progetti immobiliari, integrando tutte le leve dell’innovazione e della sostenibilità”, ha spiegato in particolare Patrice Lafargue, fondatore e presidente di Idec. Grazie alla conoscenza del mercato locale, delle sue norme, al suo radicamento nazionale e ai vari progetti avviati in Italia, il gruppo Xori, ha aggiunto, rappresenta un “partner d’elezione” per lo sviluppo delle sue attività sul territorio italiano.
L’attività dei due partner ha peraltro già preso il via con “un progetto logistico in Veneto di circa 60mila metri quadrati, in corso di studio, per conto di clienti di Milano e Roma” spiega una nota del gruppo francese.

“Dallo sviluppo alla promozione, passando per l’ingegneria chiavi in ​​mano, gli investimenti, l’energia e lo sviluppo internazionale, abbiamo sempre voluto rispondere a tutte le sfide dei nostri clienti. Intendiamo ovviamente adottare lo stesso approccio in Italia, facendo valere il know-how del nostro partner Xori group” ha aggiunto ancora Lafargue.

“Poniamo Torino e il Piemonte al centro degli interessi economici europei e internazionali come punto di partenza per una nuova promettente avventura” ha affermato poi Luca Rollino, presidente di XoriI Group, parlando di un “potenziale di attività per oltre 100 milioni di euro nei prossimi anni”, con una “visione ambiziosa per lo sviluppo economico della regione attraverso progetti industriali e logistici”.

Nato in Francia circa 25 anni fa, Idec Groupe, attivo nel settore immobiliare, ha oltre 600 dipendenti nel paese più altri 1.000 a livello internazionale. Finora ha realizzato progetti per 700.000 metri quadrati. Xori Group, che si descrive come “una holding operativa che integra società specializzate in campo ingegneristico, architettonico, energetico e consulenziale” impiega in Italia circa 200 persone nel Paese ed è costituita da diverse aziende, la più antica delle quali sorta nel  1979.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit