Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Mercato dei veicoli industriali in aumento (+11,2%) nel primo semestre del 2024

Unrae prevede comunque una flessione delle immatricolazioni nel cumulato dei 12 mesi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Luglio 2024
Stampa
Camion – parcehhio – semirimorchi – autotrasporto

Nel primo semestre del 2024, le immatricolazioni di veicoli industriali nel mercato italiano hanno raggiunto le 16.798 unità, in crescita dell’11,2% rispetto allo scorso anno. Lo segnala Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) nel suo ultimo aggiornamento.
In particolare a giugno l’associazione rileva la crescita mensile più alta del semestre, pari a un + 27,2% sullo stesso mese del 2023, con un totale di 3.557 unità immatricolate rispetto alle 2.796 dello stesso periodo dell’anno precedente (+27,2%).
La buona performance mensile, prosegue la nota, è confermata dall’andamento di tutti i segmenti di mercato. In particolare la fascia dei veicoli pesanti (massa uguale o superiore a 16 tonnellate) segna il +30,4%, mentre i mezzi leggeri fino a 6 tonnellate registrano un netto rialzo del 49,5%.
Anche i veicoli medio-leggeri (da 6,01 a 15,99 t) invertono la tendenza, mostrando un avanzo del 2,8% rispetto a giugno 2023.

L’andamento, ha commentato Paolo A. Starace, presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae, mostra “un risultato positivo ma ampiamente prevedibile alla luce dell’entrata in vigore – il 7 luglio scorso – del Regolamento Generale sulla Sicurezza dei veicoli (Reg. UE 2019/2144, c.d. ‘GSR 2’, che introduce l’obbligo di equipaggiare i mezzi con nuovi Adas, sistemi avanzati di sicurezza) e della conseguente necessità delle reti distributive di smaltire il proprio stock di veicoli”. Nonostante un incremento delle immatricolazioni nel semestre più alto del previsto, l’associazione ha spiegato di ritenere ancora valide le previsioni formulate a inizio anno che indicano una riduzione delle immatricolazioni e una flessione nel cumulato dei dodici mesi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Urban V SpeedBird Aero
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
foto asset Desenzano del Garda
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
DB 2014-11-26 SEDE
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit