• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Inaugurato il raccordo ferroviario di Castel San Giovanni

Nel polo piacentino saranno “presto” avviati i primi treni commerciali secondo l’Ad di Db Cargo Emanuele Vender

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Luglio 2024
Stampa

Nel polo logistico piacentino di Castel San Giovanni è stato inaugurato nei giorni scorsi il nuovo raccordo ferroviario, alla presenza di diversi esponenti delle istituzioni locali. Stando al servizio dedicato all’evento da Telelibertà, l’infrastruttura, lunga circa 1 km, sarà gestita da Db Cargo. “Presto – ha dichiarato alla rete Emanuele Vender, ad della filiale italiana del gruppo ferroviario tedesco – saranno attivi i primi treni commerciali che collegheranno Castel San Giovanni a più di 4mila destinazioni in tutta Europa”.

Oltre a “togliere 50 camion dalla strada” a convoglio, come dichiarato dal manager, il raccordo in particolare libererà da una certa quota di traffico il comune piacentino su cui il polo logistico insiste, nel quale soprattutto negli anni passati erano stati spesso segnalati casi di sosta selvaggia dei tir in arrivo o in uscita dal polo. A contribuire all’obiettivo di una viabilità cittadina più sostenibile sarà, secondo la sindaca di Castel San Giovanni Valentina Stragliati, anche la realizzazione di un parcheggio per i tir all’interno dello  stesso polo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version