Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Cresce la dotazione strumentale del porto di Augusta per migliorare i controlli alle merci

L’Adsp siciliana appalta i lavori per la realizzazione di un nuovo Posto di controllo frontaliero

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
24 Luglio 2024
Stampa
progetto PCF

Più servizi per gli operatori portuali e più controlli nei prodotti di origine animale e non, come previsto dalla stringente normativa europea, e una nuova area polifunzionale con uffici, laboratori e un sistema di verifica sanitaria: sono stati aggiudicati nei giorni scorsi i lavori per il nuovo Pcf (posto di controllo frontaliero) nel porto di Augusta, appalto dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia orientale.

“La nuova struttura migliorerà notevolmente la qualità delle attività portuali e aumenterà gli spazi per effettuare i dovuti accertamenti – ha spiegato il presidente Adsp Francesco Di Sarcina – grazie all’installazione di una struttura edilizia che sarà realizzata interamente con elementi prefabbricati smontabili e quindi di rapida realizzazione, con requisiti specifici di flessibilità sia per la localizzazione sia per potenziali futuri riutilizzi con funzioni diverse”.

L’intervento è stato affidato al Consorzio Agoraa per un importo, al netto del ribasso offerto, di circa 1 milione e 940mila euro; i lavori partiranno a fine mese e saranno ultimati entro gennaio 2025.

Il progetto prevede la realizzazione di una struttura polifunzionale dove allocare tutte le funzioni idonee a realizzare un sistema razionale di controllo sanitario che comprenda: un Posto di Controllo Frontaliero (Pcf); un Punto di Entrata del Servizio Fitosanitario Regionale (Pe-Sfr) e lo spazio per i controlli doganali e della Guardia di Finanza. In particolare: un’area destinata ad uffici, laboratori e servizi, l’installazione di elementi componibili realizzati in stabilimento (tipo container uso ufficio) e accoppiati in sito in funzione delle esigenze derivanti dalle attività degli organismi destinati ad operare in tale struttura; aree destinate alla conservazione delle merci da sottoporre ai controlli; una zona destinata allo scarico e stoccaggio, una pedana in acciaio, su cui è appoggiata una struttura in acciaio del tipo retrattile con copertura e tompagno in telo in poliestere spalmato in Pvc; spazi esterni adibiti a parcheggio e movimentazione dei mezzi di trasporto dei contenitori oggetto dei controlli. Sono previste le più recenti e avanzate tecnologie impiantistiche per la corretta conservazione e la sicura manipolazione e trattazione delle merci oggetto dei controlli.

L’intero organismo edilizio è sollevato da terra mediante una struttura in acciaio zincato, di circa m. 1,11 per facilitare e velocizzare le operazioni di accesso, verifica e prelievo dei campioni di merce da sottoporre ad ispezione, raccordata al pianale dell’autocarro a mezzo di una pedana telescopica. Ciò consentirà di non rimuovere il container dall’autocarro riducendo le operazioni di movimentazione, con beneficio anche per le condizioni operative di sicurezza degli operatori (minori operazioni = minor rischio).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit