• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Erogati i ristori Covid 2024 per gli operatori del trasporto ferroviario

Vtg, Sitfa e Cfi Intermodal sono tra i maggiori beneficiari della misura

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
31 Luglio 2024
Stampa

Il Mit ha segnalato nei giorni scorsi di avere completato l’erogazione dei ‘ristori Covid’ per il 2024 a favore degli operatori del trasporto merci ferroviario colpiti dai danni causati dall’emergenza epidemiologica. Si tratta di un sostegno già previsto inizialmente dalla Legge di Bilancio 2021 all’articolo 1 comma 671, il quale autorizzava “la spesa di 5 milioni di euro annui dal 2021 al 2034” per le imprese che avessero registrato “minori ricavi e/o maggiori costi” nel periodo tra il 12 marzo  e il 31 maggio 2020, rispetto all’analogo intervallo temporale del 2019. Criteri di assegnazione e scadenze erano poi stati fissati da un decreto attuativo pubblicato nel settembre del 2022.

Maggior beneficiaria del supporto per il periodo in cui questo resterà in vigore sarà Sitfa, che si vedrà assegnare 861.875 euro complessivamente (e che dopo una tranche di 184.687 euro per il 2023, riceverà quest’anno 61.562 euro). Una quota consistente, pari a 443.169 euro, andrà poi a Vtg Rail Europe (che per il 2024 otterrà 31.655 euro), mentre Cfi Intermodal riceverà nell’insieme 186.185 euro (13.298 per quest’anno). Altri beneficiari della misura sono Sintermar (46.276 euro di cui 3.305 per il 2024), Ambrogio Intermodal (29.260 euro complessivi, 2.090,00 per il 2024) e Metrocargo (cui andranno in totale 31.188 euro, dei quali 6.683 saranno erogati quest’anno). L’elenco comprende anche Automar: la società, teoricamente beneficiaria di un contributo per 53.498 euro per l’insieme delle annualità dal 2021 al 2024, se ne è visti erogare solo 44.804 poiché il Mit girerà la parte restante, di 8.693 all’”Agenzia delle Entrate– Riscossione – Agente della riscossione per la Provincia di Salerno”, tenuto conto – si legge nel relativo decreto ministeriale – di un “citato atto di pignoramento dei crediti verso terzi” a carico della stessa società. Complessivamente, ovvero per tutti gli anni coperti dalla misura, dovrebbero spettare ad Automar contributi per 187.243 euro.

Come calcolato anche dallo stesso Ministero, nel 2024 verranno complessivamente erogati 167.637,64 euro, mentre nell’intero periodo di contribuzione, ovvero dal 2021 al 2034, l’importo distribuito sarà di 1.785.198 euro: cifra dunque ben distante dai 5 milioni di euro annui complessivamente messi a disposizione di questo sostegno dalla legge di bilancio 2021.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version