Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Kryalos acquisisce tre immobili last mile a Milano e Piacenza

L’operazione è stata messa a segno dalla Sgr subentrando in un fondo ridenominato Mercury

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
31 Luglio 2024
Stampa
Liscate Kryalos

Kryalos Sgr ha comunicato di essere subentrata nella gestione di un fondo immobiliare dedicato ad investimenti in logistica last mile, nell’ambito di una più ampia operazione di acquisizione di quote dello stesso da parte di fondi riconducili a Blackstone.

Ridenominato Mercury, questo è proprietario di un immobile di circa 47.000 metri quadrati situato a Liscate, in provincia di Milano, già locato a un operatore 3pl internazionale. Contestualmente, spiega la società, Mercury ha acquisito due immobili last mile situati rispettivamente a Cortemaggiore, in provincia di Piacenza, e a Pieve Emanuele, in provincia di Milano. Il primo, con una superficie di circa 42.000 metri quadrati, è interamente locato ad un operatore 3pl italiano, mentre il secondo si estende su una superficie di 24.000 metri quadrati e ha come conduttore un corriere. Quest’ultimo, aggiunge Kryalos, è anche dotato di impianto fotovoltaico annesso, e parallelamente Mercury ha acquisito l’intero capitale sociale della società che ne detiene la proprietà e ne gestisce le licenze.

“Con il nuovo fondo Mercury abbiamo l’opportunità di rafforzare la nostra presenza nel settore della logistica last mile che riveste un ruolo cruciale nel panorama attuale della supply chain e della distribuzione” ha affermato Gianluca Vairani, Senior Managing Director Transaction Management e responsabile Esg di Kryalos Sgr. Vairani ha poi sottolineato che gli immobili acquisiti “presentano interessante redditività e basso rischio oltre ad essere perfettamente posizionati per ottimizzare i tempi di consegna”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit