Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Export italiano di caffè in calo in volume nel 2023 (-2,17%)

Le vendite estere sono state pari a 2,3 miliardi di euro, in aumento del 6,8% sull’anno precedente

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Agosto 2024
Stampa
Bags per caffè

Quello del caffè continua a essere un settore importante per l’industria e per l’export italiani. I dati presenti nell’ultimo annuario di Beverfood (su dati del Comitato Italiano Caffè – Unione Italiana Food), mostrano come il comparto abbia prodotto ricavi nel 2023 per 5,2 miliardi di euro, dei quali 2,3 dalle esportazioni, importo che colloca la Penisola al secondo posto nella Ue, dopo la Germania, per volume del prodotto torrefatto venduto oltreconfine.

In particolare in Italia viene lavorato il caffè verde importato da paesi di America Latina, Africa e Sud-Est asiatico, il quale viene qui tostato per essere rivenduto sul mercato nazionale e su quelli esteri. Quest’ultima quota nel 2023 è risultata pari a 365,3 milioni di kg di caffè verde equivalente (circa 286 milioni di kg di caffè tostato), ovvero il 2,17% in meno che nell’anno precedente. In valore come accennato sopra l’export italiano di caffè, pari a circa 2,3 miliardi di euro, è però cresciuto del 6,8%, grazie ai migliori prezzi di vendita €/kg.

L’export del caffè italiano, osserva Beverfood, è rappresentato per il 94% da caffè tostato (normale e in misura minore decaffeinato) e perlopiù destinato alla produzione estera di ‘espresso’ all’italiana. I principali mercati di destinazione i paesi dell’Europa occidentale (che assorbono oltre il 60%), e in particolare Germania, Francia, Polonia, Austria, Grecia e Svizzera. Tra i paesi extra le quote principali sono di Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Russia e Canada.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit