Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Sennder rileva le attività di autotrasporto europee di Ch Robinson

L’operazione coinvolge 12 diverse giurisdizioni, inclusa quella italiana

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Agosto 2024
Stampa
Sennder Uber Freight Europe

Sennder, realtà tedesca che opera nella digitalizzazione del trasporto merci su strada, ha annunciato di aver acquisito le attività di autotrasporto europee (European Surface Transportation) della collega statunitense Ch Robinson, tra i maggiori operatori del settore con 20 milioni di spedizioni gestite annualmente. La società ha Poste Italiane come azionista al 10%; questa inoltre detiene il 25% di Sennder Italia, per il restante 75% della stessa Sennder.

L’unione dei due business darà vita, ha evidenziato il gruppo tedesco, a “uno dei più grandi” operatori Ftl del Vecchio Continente, con un giro d’affari di 1,4 miliardi di euro, un team di 1.700 addetti e un raggio d’azione che coprirà circa 20 paesi. L’operazione, ha aggiunto, sbloccherà significative opportunità di crescita, consentendo di migliorare i servizi offerti e dando vita a un network di trasporto su gomma sostenibile al servizio dell’economia europea.

In Italia C.H. Robinson è presente in Italia con una sua filiale con sede ad Assago, in provincia di Milano.

“Questa acquisizione sarà fondamentale per portare avanti la roadmap di Sennder” ha commentato l’amministratore delegato dell’azienda, David Nothacker. “SennOS, la centrale tecnologica dietro Sennder (ovvero la sua piattaforma digitale proprietaria, ndr), richiede scala e densità di volume per sbloccare il suo pieno potenziale. Questa operazione ci darà questa scala”. Il deal, chiarisce la nota di Sennder, permetterà in particolare di integrare oltre 6.500 spedizionieri e oltre 15.000 vettori.

Il closing dell’acquisizione, che resta soggetto al completamento della strutturazione societaria del ramo d’azienda Est da acquisire, nonché all’espletamento delle consultazioni con i dipendenti e alle procedure applicabili, è atteso nel quarto trimestre del 2024. Sennder è stata supportata nella operazione da Evercore per gli aspetti finanziari lato e da Taylor Wessing per quelli legale. Per gli aspetti di diritto italiano – societari, giuslavoristici e per la due diligence – la società ha ricevuto l’assistenza di PedersoliGattai. Complessivamente, le giurisdizioni coinvolte dall’operazione sono state 12.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit