• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Tunnel del San Gottardo verso il ritorno alla piena operatività

Le ferrovie elvetiche avviano i test per il ripristino della canna ovest danneggiata dal deragliamento di un treno merci un anno fa

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
20 Agosto 2024
Stampa

Tornerà presto alla piena operatività la galleria ferroviaria più lunga del mondo, il tunnel del San Gottardo, danneggiato dal deragliamento di un treno merci nell’agosto del 2023 per oltre 7 chilometri di binari e scambi e sin da allora chiuso al transito.

Le ferrovie elvetiche, infatti, hanno reso noto di aver avviato la fase di prova per la circolazione dei treni nella canna ovest ripristinata. La fase di test si è conclusa con successo la scorsa settimana e l’Ufficio federale dei trasporti ha concesso l’autorizzazione per far circolare in data 19 agosto 2024 il primo treno commerciale nella canna ovest ripristinata della galleria di base del San Gottardo. A inaugurare la nuova fase è stato il treno viaggiatori con partenza alle 5.30 da Chiasso e a destinazione di Basilea FFS. Il secondo treno è stato un treno merci condotto da Ffs Cargo International da Ludwigshafen (Germania) a Gallarate (Italia)” ha spiegato una nota.

“In vista della rimessa in servizio completa della galleria di base del San Gottardo il 2 settembre 2024, le Ffs hanno programmato una fase di test e una fase di prova simili a quelle realizzate per la messa in servizio della galleria nel 2016. La fase di test con treni di misurazione, di prova e di servizio è stata ultimata con successo la scorsa settimana”.

A partire dalla rimessa in servizio completa del 2 settembre 2024, tutti i treni InterCity ed EuroCity e i treni merci tra la Svizzera tedesca e il Ticino percorreranno nuovamente la galleria di base del San Gottardo. “I viaggiatori potranno così tornare a spostarsi da nord a sud e viceversa risparmiando un’ora e, per la prima volta, con collegamenti a cadenza semioraria sull’arco dell’intera giornata”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version