• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Per Ceccarelli Group nuovo polo logistico all’interporto di Cervignano

L’ultima apertura si aggiunge al piano d’espansione dell’azienda friulana nel settore della logistica integrata con sedi aperte a Pradamano, Tolmezzo e Budoia

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
26 Agosto 2024
Stampa

Ceccarelli Group, azienda attiva nel settore della logistica e dei trasporti con quartier generale a Udine ma con sedi anche Tolmezzo, Pradamano, Budoia, Trieste, Padova, Milano e Prato, aggiunge un nuovo presidio all’interporto di Cervignano del Friuli.

“L’insediamento di Ceccarelli Group presso la sede di Interporto Cervignano – commenta la direttrice dell’Interporto, Tiziana Maiori – rappresenta un’ulteriore conferma del percorso che la società sta compiendo. Interporto Cervignano sta infatti investendo tantissimo in infrastrutture per garantire maggiori risultati in termini di aumento dei traffici e di soddisfazioni dei clienti. Accogliamo quindi con grande piacere Ceccarelli Group sperando che sia l’inizio di una soddisfacente relazione commerciale e un’occasione di crescita per il futuro di tutto il territorio della bassa friulana».

A Cervignano Ceccarelli Group gestirà uno spazio di 8 mila e 400 metri quadri divisi su 7 moduli da cui partiranno spedizioni per tutto il territorio nazionale, ma anche, tramite Cursor, la divisione internazionale del gruppo, verso il resto dell’Europa. Qui saranno impiegati 4 nuovi addetti di magazzino, dipendenti diretti di Ceccarelli Group, per una operatività di 7 giorni su 7 e un consolidamento giornaliero di 15 mezzi della flotta del Gruppo per attività di navettaggio e partenze.

Non solo spedizioni comunque, perché Ceccarelli Group gestirà nell’Interporto di Cervignano anche le proprie soluzioni di logistica con l’utilizzo di software sviluppati internamente da Euro’s, software house del gruppo e con l’esternalizzazione delle risorse presenti.

“Con questa nuova apertura – spiega il presidente di Ceccarelli Group, Luca Ceccarelli – andremo a gestire un’importante operazione di logistica integrata, che andrà ad abbracciare ogni business unit del nostro gruppo, dai trasporti nazionali ai trasporti internazionali, all’integrazione software e infine, appunto, la logistica. La nostra proposta di valore come supply chain solutions provider garantirà l’outbound di merce prodotta su tre turni, sette giorni su sette”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version