• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Gasparato (Uir): “Chiudere l’iter della legge di riforma degli interporti”

Secondo il presidente della Unione Interporti Italiani l’assegnazione dei fondi per la digitalizzazione mostra che il governo ha attenzione per il comparto

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Settembre 2024
Stampa

Il governo italiano sta dimostrando attenzione agli interporti. Prove ne sono l’assegnazione dei fondi per la digitalizzazione e prima ancora l’elargizione di risorse per 115 milioni di euro per completare la rete. Anche per questo “sono maturi i tempi affinché si concluda positivamente l’iter parlamentare della Legge di riforma degli interporti”. Lo ha dichiarato il presidente della Unione Italiana Interporti, Matteo Gasparato.

Il numero uno di Uir ha ricordato la recentissima pubblicazione del decreto di ripartizione del cofinanziamento delle risorse per la digitalizzazione, con le quali gli scali intermodali potranno dare il via al progetto Fvs-Elodie, “che Uir ha promosso per incrementare ed efficientare le dotazioni digitali degli interporti italiani”. Esso, spiega l’associazione, prevede di portare tutti i nodi intermodali della rete “allo stesso livello di dotazioni tecnologiche e renderli interoperabili tra loro, oltre a sviluppare un connettore tra nodi per ottemperare ai dettami del regolamento EU 2021/1056, che istituisce un quadro giuridico per la comunicazione elettronica tra operatori pubblici e privati a livello comunitario”. Fvs Elodie – ha poi aggiunto – “è un progetto federativo, che ha l’obiettivo di attivare politiche di efficientamento tecnologico per l’intera rete di interporti, e dispone di un coordinamento trasversale in capo a Uir”.
Questo atto, secondo Gasparato, “testimonia la costante attenzione e la considerazione che l’attuale Governo ha nei confronti della rete interportuale italiana”, evidenziato anche altri interventi quali l’erogazione da parte del Mit di “circa 115 milioni di euro per progetti riguardanti il settore, attivando cofinanziamenti pari a 145 milioni di euro e sostenendo un settore che ha dimostrato il suo ruolo di servizio essenziale, anche in una fase storica di grande difficoltà generale”.
La vitalità degli interporti secondo il presidente di Uir è evidenziata anche dal fatto che al bando per la digitalizzazione hanno partecipato 16 interporti, ottenendo il finanziamento e “investendo capitali propri”. Anche in considerazione di questo secondo Gasparato è ora tempo che si concluda positivamente l’iter parlamentare della Legge di riforma degli interporti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version