Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Articolo pubbliredazionale

Gestione doganale nella supply chain: il corso Overy per diventare responsabile AEO

Un titolo certificato per competenze sempre più cruciali per aziende e professionisti. L’esperienza pratica di professionisti con esperienza, ogni giorno a contatto con le piccole-medie imprese del nostro Paese. 20% di sconto per i nostri lettori

di ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
11 Settembre 2024
Stampa
supply chain overy

== COMUNICAZIONE AZIENDALE ==

In un contesto di crescenti sfide doganali e opportunità per il commercio internazionale, la formazione specialistica diventa un asset cruciale per aziende e professionisti. Overy, in collaborazione con DOT Academy, propone il corso “Responsabile delle Questioni Doganali ai fini AEO 2024-2025”, un percorso accreditato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che punta a fornire le competenze necessarie per gestire efficacemente i nuovi requisiti doganali dell’Unione Europea.

Il nuovo Codice Doganale UE e il ruolo chiave dell’AEO

Il Codice doganale dell’UE, attualmente in fase di approvazione, ridefinirà il quadro delle operazioni doganali nell’Unione. Tra le novità, il rafforzamento del ruolo dell’Operatore Economico Autorizzato (AEO) come “Trust and Check Trader” pone nuove sfide e responsabilità alle imprese coinvolte nel commercio internazionale. Con l’obiettivo di accrescere la digitalizzazione e garantire la sostenibilità, le aziende dovranno elevare i propri standard di conformità e affidabilità per mantenere un ruolo di primo piano negli scambi globali. Il corso proposto da Overy prepara le imprese a cogliere tali opportunità, facendo della dogana non un semplice obbligo, ma una leva di competitività.

Formazione pratica e orientata al business

L’elemento distintivo del corso di Overy è l’approccio pratico, che integra le procedure doganali direttamente nelle dinamiche aziendali. I partecipanti impareranno non solo a gestire la compliance doganale e a rispondere ai requisiti normativi, ma anche a trasformare queste competenze in strumenti strategici per il proprio business. Particolare attenzione è dedicata alla gestione del rischio e alle strategie digitali e sostenibili, aspetti sempre più rilevanti per le aziende internazionali.

Dettagli del corso

Il programma, della durata di 200 ore, si svolgerà da ottobre 2024 ad aprile 2025 in modalità webinar, con esame finale in presenza. I temi trattati spaziano dalla normativa doganale europea agli accordi internazionali, fino alla gestione dei rischi operativi. Il corso è pensato per imprenditori, export manager, responsabili logistici e spedizionieri, offrendo una preparazione a tutto tondo sulle nuove opportunità legate al Codice Doganale UE e al programma Dogana 2040.

Overy: un partner strategico per la tua azienda

Con questo corso, Overy si afferma come partner di riferimento per le aziende che vogliono trasformare la gestione doganale in un vantaggio competitivo. Grazie alla sua esperienza e alla qualità della formazione, Overy supporta le imprese nel navigare il complesso quadro regolatorio del commercio internazionale, offrendo strumenti concreti per affrontare con successo le sfide del mercato globale.

Offerta speciale per i lettori di Supply Chain Italy

Overy e DOT Academy offrono un’esclusiva promozione ai lettori di Supply Chain Italy: uno sconto del 20% sul prezzo del corso (da 3.500€ + IVA a 2.800€ + IVA). Per accedere allo sconto, basta indicare di essere un lettore della testata al momento della richiesta di informazioni o dell’iscrizione, selezionando il nome della rivista nel form online.

Richiedi info qui.

Iscriviti compilando il form. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit