Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Quattro porti italiani serviti da Hapag Lloyd a supporto della nuova Gemini

Salerno, Ravenna, Venezia e Ancona saranno inclusi nei servizi feeder del carrier tedesco

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Settembre 2024
Stampa
Berlin Express (Hapag Lloyd) bacino evoludzione manovra

Il network di trasporto via mare di container di Gemini – svelato ieri dalla alleanza e composto da una serie di servizi cosiddetti mainliner e shuttle – sarà integrato anche da alcuni collegamenti di tipo feeder offerti dalla sola Hapag Lloyd.

Lo ha svelato il liner tedesco nella documentazione pubblicata ieri sul suo sito, in cui ha mostrato anche quali saranno a livello mondiale gli scali serviti da tali linee di feederaggio: in Italia si tratta dei porti di Salerno, Ravenna, Venezia e Ancona, che saranno raggiunti sia nel caso in cui Gemini implementerà la programmazione che prevede tragitti nave al largo del Capo di Buona Speranza, sia in quello di un ritorno regolare dei transiti dal Mar Rosso e dal canale di Suez.

La rete aggiuntiva di servizi feeder a supporto della rete di Gemini, spiega la compagnia tedesca, sarà attivata in alcuni “specifici mercati”, impiegando navi più piccole, gestite dalla stessa Hapag Lloyd o da suoi “fornitori strategici”, andando a “supportare l’ottimizzazione delle rotte e il dislocamento delle navi, in modo da contribuire ulteriormente agli obiettivi di affidabilità”. Ancora non è noto come saranno articolate queste linee, che nel Mediterraneo, per fare qualche esempio, serviranno anche Salonicco, Gemlik e non precisati porti di Algeria, Tunisia e Libia.

L’offerta di Gemini, avevano spiegato sin dall’annuncio della costituzione dell’alleanza i due partner, prevede la configurazione di una rete basata su un modello ‘hub and spoke’ in grado secondo i suoi ideatori di garantire maggiore affidabilità e resilienza. Nell’approntarla i due partner si sono attenuti ad alcune linee guida, tra cui quella di definire “due o tre toccate nei porti principali di ogni regione”, una “attenta selezione” dei terminali scelti come hub, per lo più di proprietà o controllati da Maersk o Hapag Lloyd, l’inclusione di numerosi servizi shuttle ad ampia copertura, nonché la strutturazione di connessioni sincronizzate tra servizi mainliner e tra  mainliner e gli shuttle.

Relativamente ai porti italiani, come svelato ieri, la rete di Gemini interesserà Genova nell’ambito del servizio Ae11 con il Far East e della linea transatlantica Ta11. Il capoluogo ligure, insieme a Vado Ligure, sarà inoltre servito da un collegamento del trade Europa Medio Oriente. Trieste, Livorno, La Spezia, insieme alle stesse Genova e Vado, saranno inoltre toccate da alcune linee shuttle.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Urban V SpeedBird Aero
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
foto asset Desenzano del Garda
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
DB 2014-11-26 SEDE
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit