Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Stanziati 25 milioni di euro per il rinnovo parco mezzi dell’autotrasporto

Supportato l’acquisto di veicoli a trazione alternativa, di tipo Euro VI step E ed Euro 6 E così come di rimorchi e semirimorchi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Settembre 2024
Stampa
Camion – parcehhio – semirimorchi – autotrasporto

Dopo l’annuncio fatto dal Mit lo scorso luglio con i rappresentanti delle associazioni di categoria, è ora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia 25 milioni di euro per il rinnovo mezzi impiegati nell’autotrasporto per l’annualità 2024. Le risorse saranno destinate all’acquisto di mezzi a trazione alternativa, veicoli Euro 6 ma anche rimorchi e semirimorchi.

Precisamente, il testo chiarisce che 2,5 milioni saranno destinati all’acquisizione di automezzi di massa superiori alle 3,5 tonnellate a trazione alternativa a Cng, Lng, ibrida (diesel/elettrico) o elettrica (full electric), nonché per l’acquisizione di dispositivi per la riconversione in veicoli a trazione elettrica; 15 milioni andranno a sostenere la rottamazione mezzi di oltre 3,5 tonnellate, con contestuale acquisizione di Euro VI step E ed Euro 6 E; 7,5 milioni di euro sono stanziati per l’acquisizione di rimorchi e semirimorchi per il trasporto combinato ferroviario e marittimo, per trasporti in regime Atp ad elevata efficienza energetica e per il trasporto intermodale di liquidi pericolosi. Il decreto stabilisce anche che il contributo ammissibile per ogni impresa non potrà superare i 550mila euro. I mezzi potranno essere acquisiti anche in locazione finanziaria ma in ogni caso dovranno restare nella disponibilità del beneficiario fino al 30 giugno 2028.

Dall’incontro dello scorso luglio era emerso come fosse intenzione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti stanziare a favore della categoria degli autotrasportatori, fondi, pari a 5 milioni di euro, anche per la formazione, così come di aumentare i controlli rispetto al reale e regolare svolgimento delle relative attività formative sovvenzionate.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit