• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Salumifici GranTerre testa il trasporto refrigerato intermodale verso la Germania

L’azienda ha concluso con successo la sperimentazione inviando un semirimorchio di Stef da Bologna a Colonia su un treno di Tx Logistik

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Settembre 2024
Stampa

Salumifici GranTerre Spa – azienda di Modena cui fanno capo i prodotti a marchio Parmareggio, Casa Modena, Senfter, Agriform, Alcisa, Teneroni e altri ancora – ha concluso con successo un test per il trasporto intermodale di un carico refrigerato verso la Germania. Lo rende noto l’interporto di Bologna, punto di partenza della spedizione che precisamente ha avuto come destinazione lo scalo di Colonia, raggiunto dalla merce su un treno di Tx Logistik.

La sperimentazione per la precisione si è svolta a luglio, periodo scelto per mettere maggiormente alla prova, in condizioni di temperature elevate, il trasporto intermodale e testarne la sostenibilità per un carico deperibile.

Il carico – composto da salumi e formaggi stagionali – ha viaggiato su rimorchi del suo fornitore Stef Italia SpA, specialista del trasporto ‘freddo’, ed era destinato a essere distribuito in Germania da Nagel – Group. Altra peculiarità del trasporto è stata l’impiego di sistemi di carico Nikrasa, che rendono gruabili anche i semirimorchi a temperatura controllata che di per sé non lo sarebbero. Nel dettaglio il test si è concluso positivamente, segnala la nota dell’interporto di Bologna, sia per la tenuta sia per la tracciabilità del carico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version