• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Sequestrati a Livorno quattromila peluche pericolosi provenienti dalla Cina

I giocattoli presentavano una quantità di ftalati superiore al limite consentito

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
25 Settembre 2024
Stampa

Nel porto di Livorno sono stati sequestrati 4.000 peluche provenienti dalla Cina nell’ambito di una verifica svolta in fase di sdoganamento dall’Ufficio delle Dogane della città. Alcuni dubbi, spiega una nota dell’agenzia, erano già emersi dall’esame della documentazione inerente al fascicolo tecnico indispensabile per l’apposizione del marchio Ce presentata all’atto dell’importazione, rivelatasi carente. Questi sono stati poi confermati dalla verifica fisica e dal successivo esame dei campioni prelevati dal Laboratorio Chimico Adm di Livorno.
Le analisi, insieme alle prove tecniche condotte per accertare la rispondenza dei peluche alla normativa di sicurezza giocattoli nazionale ed europea, hanno permesso di individuare la presenza di piccole parti ingeribili e la scarsa resistenza meccanica. Soprattutto, i giocattoli presentavano una quantità di ftalati quasi doppia rispetto al limite prescritto dalla normativa Reach (Regolamento sulla Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione di Sostanze Chimiche – Regolamento CE 1907/2006 e il successivo regolamento UE 2005/2018). La sostanza, spiegano le Dogane, è solitamente utilizzata per rendere i materiali plastici o sintetici più resistenti e al contempo pieghevoli, ed è riconosciuta come materiale inquinante per l’ambiente e pericolosa per la salute umana, rendendo necessario uno stretto monitoraggio del suo impiego. La sua presenza in quantità superiore al limite consentito costituisce un pericolo rilevante per la salute dei bambini.

L’attività, coordinata dalla locale Procura, si è chiusa con il sequestro dei 4.000 peluche e l’ipotesi di commissione di illeciti in materia di sicurezza a carico del legale rappresentante della società importatrice.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version