Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

GS&P Srl rileva Paack Italia dalla controllante spagnola

La holding italiana sta sviluppando un portafoglio di imprese attive in attività digitali e nella smart logistics

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Ottobre 2024
Stampa
Paack Italy 2

La società spagnola Paack ha annunciato la sigla di un accordo per la cessione della sua controllata Paack Italia, attiva nella Penisola e con base a Milano, che offre servizi di consegna per e-commerce anche per mezzo di una propria piattaforma informatica. A rilevare l’azienda è stata GS&P Growth System & Platform Srl, holding – pure milanese-  che investe in “settori della trasformazione digitale, Bpo (Business process outsourcing) e smart logistics.

Luca Palermo – executive chairman e cofondatore di GS&P, ora anche executive chairman e azionista di Paack Italy – in un post si è detto “entusiasta di annunciare l’acquisizione di Paack Italy”, una sfida, segnala, “intrapresa insieme al socio Andrea Quagliarella e al general manager Luciano Traja con coraggio e visione”.
Nel post Palermo prosegue evidenziando come sotto la guida di Traja negli ultimi tre anni Paack Italy sia diventata “un punto di riferimento nella distribuzione per l’e-commerce”, portando il suo fatturato “da 4 milioni a oltre 18 milioni” di euro. Questa acquisizione – ha aggiunto ancora – “rappresenta un passo cruciale: insieme ad Andrea, abbiamo creato un gruppo GS&P con un portafoglio equilibrato tra attività digitali e smart logistics, superando i 30 milioni di fatturato in un solo anno di avventura imprenditoriale condivisa”. Nel post si segnala anche che Traja manterrà l’incarico di amministratore delegato della società.

Nell’operazione, GS&P è stata assistita dallo studio legale Nunziante Magrone con un team composto dal socio fondatore Gianmarco Mileni e dall’associate Caterina Ghelli di Rorà. Paack Spv Investments è stata invece supportata da Carmen Mascaray Martí, responsabile dell’area Legal di Paack Spv, insieme a Marco Petrucci ed Enrico Bressan dello studio Mgi creo+.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit