• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Ok alla cessione di Db Schenker a Dsv dal board di Deutsche Bahn

Il consiglio di sorveglianza del gruppo ferroviario dà il suo ok alla vendita chiudendo così l’iter aperto nel dicembre dello scorso anno

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Ottobre 2024
Stampa

Si è chiuso senza passi falsi in dirittura d’arrivo la procedura di cessione di Db Schenker. Il consiglio di sorveglianza della controllante Deutsche Bahn ha infatti approvato il passaggio di mano nel corso di una assemblea straordinaria che si è svolta ieri. Nella stessa giornata, anche il governo federale tedesco ha dato il proprio benestare alla transazione ai sensi del Bundeshaushaltsordnung (ovvero il codice federale sul budget). La cessione, si legge in una nota di Deutsche Bahn pubblicata a conclusione, avverrà a un prezzo di 14,3 miliardi di euro, che salirà a 14,8 miliardi considerati gli interessi attivi attesi per la data di finalizzazione della vendita, prevista nel corso del 2025.

L’ok del board di sorveglianza di Db mette la parola fine alle speranze del consorzio Cvc Capital Partners, ‘rivale’ di Dsv nella trattativa per la cessione, di poter ribaltare in ultimo l’esito del processo di selezione, contando su una eventuale sponda dei rappresentanti dei lavoratori presenti nello stesso consiglio di sorveglianza. Secondo il consorzio, la sua offerta – incrementata post chiusura dei termini sotto il profilo economico – avrebbe garantito una maggior tutela dei posti di lavoro. Sulla base di queste valutazioni, al suo fianco si era quindi schierato il sindacato Ver.di cui negli ultimi giorni si era aggiunta la sigla Evg. Il consiglio di sorveglianza, che su venti membri vede la presenza di dieci rappresentanti dei lavoratori, si è però espresso a favore della vendita a Dsv chiudendo definitivamente la partita.

Riguardo i piani per il futuro di Db Schenker, Db nella sua nota ha evidenziato che Dsv si è impegnata a favore del modello di cogestione tedesco (Mitbestimmung), che come visto prevede la partecipazione diretta dei lavoratori nei processi decisionali aziendali, e rispetto al mantenimento dei contratti collettivi e di secondo livello già esistenti. Db Schenker, che oggi conta 72.700 dipendenti in 1.850 sedi in 130 paesi, “potrà in futuro svilupparsi ulteriormente in collaborazione con Dsv”, con investimenti previsti per i prossimi anni che “ammontano a circa un miliardo di euro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version