• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

Assologistica Cultura e Formazione pubblica la sua “Guida pratica alla riforma doganale”

Realizzata in neanche un mese dall’entrata in vigore del D.lgs n. 141/2024 la guida illustra e analizza con casi pratici novità (e anche criticità) del nuovo impianto legislativo

di Redazione Supply Chain Italy
28 Ottobre 2024
Stampa

E’ stata pubblicata in tempi record la nuova  “Guida pratica alla riforma doganale” da parte di Assologistica Cultura e Formazione, il ramo formativo di Assologistica.

A meno di un mese dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 3 ottobre scorso, del decreto D.lgs n. 141 del 26 settembre 2024 – relativo alle disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi, che segue di un anno la Legge delega fiscale – l’associazione ha infatti realizzato una guida della Riforma Doganale nella quale vengono illustrate e analizzate, con numerosi e utili casi pratici, le novità (e anche le criticità) che il nuovo impianto legislativo presenta.

“È la prima guida completa che esce in Italia sulla Riforma Doganale, alla quale, in un lavoro di squadra, hanno partecipato professionisti e operatori del settore delle spedizioni e del commercio internazionale” spiega l’avvocato Ettore Sbandi, Of Counsel di Deloitte, coordinatore del progetto. “Ciclicamente, Assologistica tornerà sul lavoro per implementarlo e aggiornarlo con le novità di legge e di prassi: interventi delle autorità e possibili nuovi innesti normativi sono infatti attesi nel prossimo periodo e, per questa ragione, il lavoro nasce fin da subito con l’intenzione di essere un lavoro dinamico e in evoluzione, seppure già oggi vuol rispondere alle prime esigenze di aggiornamento e approfondimento che il mercato ha presentato”.

“Siamo lieti di poter proporre uno strumento utile per affrontare il cambiamento previsto dalla Riforma, che ci vede critici su alcuni punti che verranno evidenziati in occasione dei nostri prossimi webinar sul tema”, afferma Jean Francois Daher, segretario generale di Assologistica.

La guida verrà inviata gratuitamente a chi si iscriverà ai due webinar free di Assologistica Cultura e Formazione che si svolgeranno l’11 novembre e 3 dicembre 2024 dal titolo “Riforma doganale: novità più rilevanti e criticità introdotte dal decreto legislativo 141-2024”, tenuti dall’avv. Sbandi. Per le iscrizioni https://culturaeformazione.assologistica.it/calendario-seminari.html

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version