Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Balzo in alto dei noli marittimi per i container fra Cina e Italia (+21%)

Le tariffe per la spedizione di box da 40 piedi recuperano in una settimana oltre 750 dollari

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Novembre 2024
Stampa
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)

I noli container delle spedizioni dalla Cina all’Italia hanno vissuta una nuova settimana di brusca risalita, recuperando nei primi sette giorni di novembre oltre 750 dollari.

Precisamente le tariffe per invii di box da 40 piedi da Shanghai a Genova, in aumento del 21%, sono passate a quota 4.399 dollari (+751), seguite per entità del balzo in alto solo da quelle relative a viaggi dal porto cinese verso Rotterdam, che con un +16% (+558 dollari) sono ora pari a 3.954 dollari. Quasi nulle le variazioni sulle altre tratte analizzate da Drewry.

In particolare i costi delle spedizioni dalla Cina verso gli Usa restano pressoché stabili, con la Shanghai – Los Angeles in flessione dell’1% a 4.806 dollari (stabile a 720 dollari il nolo della tratta di ritorno) e la Shanghai – New York che non riporta variazioni e resta a 5.233 dollari. Oscillamenti di entità lieve si osservano invece sulle altre tratte considerate dalla analisi. In particolare relativamente a quelle transatlantiche si registra un lieve calo (-2%) dei prezzi delle spedizioni da Rotterdam a New York, che toccano i 2.624 dollari, mentre in direzione inversa le tariffe recuperano il 3% portandosi 785 dollari. Tirando le somme delle varie tratte, l’indice composito della società di analisi rimanda per la settimana appena trascorsa un nolo medio pari a 3.444 dollari per l’invio di un container da 40 piedi, in aumento del 7%.

Da notare che in questo bollettino Drewry ha scelto di esprimersi solo sulla evoluzione di breve periodo, segnalando di attendersi che il trend al rialzo “prosegua anche per la prossima settimana”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit