Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Rhenus esorta a pianificare in anticipo le spedizioni in vista della prossima peak season

Nel via aerea la capacità si sta riducendo a causa dell’aumento dell’e-commerce mentre il via mare farà i conti con ritardi delle navi, blank sailing e ripresa della domanda con l’avvicinarsi del Capodanno cinese

di Redazione SHIPPING ITALY
12 Novembre 2024
Stampa
Rhenus – Warehouse Logistics – Warehouse and AutoStore

Il gruppo Rhenus, azienda attiva nel settore delle spedizioni e del trasporto merci, esorta le aziende di tutto il mondo a pianificare in modo proattivo l’imminente peak season del settore logistico, contribuendo a ridurre al minimo i ritardi in vista del periodo di vendita al dettaglio più intenso dell’anno. “Conosciuto nel settore come il ‘golden quarter’, quest’anno l’alta stagione delle vendite dovrebbe iniziare prima del solito, a causa dei cambiamenti nella domanda dei consumatori e delle continue sfide della supply chain” scrive Rhenus in una nota.

Secondo la società di spedizioni per i rivenditori e le aziende del settore dei beni di largo consumo, una pianificazione efficace è essenziale per soddisfare l’aumento della domanda in occasione delle principali date di vendita come il Black Friday, il Cyber Monday e le festività natalizie. “Con i primi acquisti dei consumatori che fanno aumentare il picco della domanda e con fattori come i disagi nel Mar Rosso e le considerevoli criticità nelle spedizioni che incidono sui tempi di consegna, molti retailer stanno anticipando l’arrivo dei prodotti per garantirne la disponibilità” si legge ancora nella nota. Che poi ancora aggiunge: “Il trend di offrire i prodotti immediatamente all’arrivo ha allungato i tempi di consegna, spingendo le aziende a effettuare gli ordini in anticipo rispetto agli anni precedenti”.

La gestione della logistica globale gioca un ruolo fondamentale nel mantenere le consegne puntuali durante questa stagione. L’efficienza della distribuzione non solo aiuta i distributori a far fronte ai picchi di domanda, ma favorisce anche la fidelizzazione dei clienti: molti consumatori dichiarano che preferiscono riacquistare dai distributori che consegnano in modo efficiente.

Rhenus incoraggia le aziende a tenere in considerazione le seguenti strategie chiave per garantire una buona performance durante la Peak Season: ottimizzare la logistica aziendale e cogliere il momento per individuare eventuali inefficienze, anticipare le potenziali discontinuità e pianificare in anticipo.

Questo il commento di Jan Harnisch, chief executive officer di Rhenus Air & Ocean: “Mentre entriamo in questa stagione di punta, l’aumento della domanda globale pone delle sfide al trasporto aereo di merci, soprattutto in Cina e nella regione dell’Asia-Pacifico, dove la capacità si sta riducendo a causa dell’aumento dell’e-commerce. Le compagnie aeree stanno spostando la capacità verso le rotte commerciali collegate alla Cina, incidendo sulla disponibilità e sulle tariffe in tutto il mondo. Nel frattempo, nonostante una domanda inferiore al previsto prima della Golden Week, il trasporto marittimo sta subendo perturbazioni a causa dei ritardi delle navi, del blank sailing e di una ripresa della domanda con l’avvicinarsi del Capodanno cinese. Quest’ultima, insieme alla congestione dei porti e alla ristrutturazione delle alleanze dei vettori nel 1° trimestre 2025, probabilmente manterrà alta la volatilità del mercato”.

Ronny Sassen, Ceo di Rhenus Warehousing Solutions, afferma: “Con l’alta stagione che pone le basi per alcune delle sfide logistiche più critiche dell’anno, la preparazione e la collaborazione sono fondamentali per garantire operazioni fluide. Un magazzino efficace è la chiave di volta di questa strategia, in quanto fornisce alle aziende la capacità e la flessibilità per gestire in modo efficiente il flusso delle scorte. Grazie all’ottimizzazione dei magazzini, le aziende possono ridurre i rischi di esaurimento scorte e ritardi, mantenendo gli scaffali riforniti e migliorando la soddisfazione dei clienti. Una pianificazione proattiva e a medio termine del magazzino non si limita a prevenire le interruzioni, ma crea opportunità per soddisfare le aspettative dei consumatori e favorire la crescita in questa stagione cruciale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit