Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Poste Logistics fa il suo debutto in società

Nel corso della sua prima uscita pubblica, la società del gruppo Poste ha illustrato alcune soluzioni in fase di lancio nell’ambito della sostenibilità ambientale

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Novembre 2024
Stampa
Poste Logistics Osservatorio Contract Logistics 2024

Milano – Ha scelto probabilmente la platea di settore più nutrita e qualificata a disposizione Poste Logistics per la sua prima uscita pubblica.

Nata lo scorso 4 marzo come controllata di Poste Italiane (e a cui poi è stato conferito il ramo d’azienda di Sda dedicato alla logistica integrata), la società ha fatto il suo debutto in società al convegno di presentazione della ricerca annuale dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano, che si è svolto due giorni fa negli spazi del Mico.

All’evento, Stefano Rasi, responsabile marketing della società, ha illustrato in particolare i servizi della newco in relazione al loro apporto ai progetti di economia circolare delle aziende di cui è fornitrice.

Sul tema – oggetto di una sessione dedicata del convegno – l’azienda del gruppo Poste ha in preparazione almeno due novità pronte a essere avviate. La prima, ha spiegato Rasi, sarà la realizzazione di un cruscotto con le quali i clienti potranno monitorare le emissioni di Co2 per ogni spedizione e ogni destinatario. In fase di test la controllata di Poste Italiane ha poi anche una soluzione per sagomare gli imballi e quindi limitare gli ingombri in fase di trasporto e stoccaggio e gli sprechi di materiale, così come un’altra iniziativa relativa all’impiego di imballi in plastica rigida pieghevoli riutilizzabili (fino a 50 volte).

Nel contesto dell’economia circolare, Poste Logistics si porrà però anche come vero e proprio partner della clientela, garantendo supporto – ha proseguito Rasi – per iniziative legate al ricondizionamento di prodotti, offrendo non solo il trasporto ma anche intervenendo direttamente sul recupero, tramite laboratori tecnici, e prima ancora sulla valutazione dello stato della merce tramite appositi ‘triage’. A sostegno di queste iniziative, ha poi aggiunto, la controllata di Poste Italiane potrà fare affidamento sui 26mila Pudo – punti di prossimità per la consegna e il ritiro, che nel suo caso coprono il 95% della popolazione italiana entro 5 minuti – cui si sommerà anche la rete offerta da Locker Italia, la joint venture recentemente avviata con Dhl, che arriverà a contarne 10mila.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit