Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Fadda (Patrizia Pepe): “Entro fine anno gestiremo il 100% delle spedizioni con ShippyPro”

La casa di moda sta utilizzando la piattaforma anche per integrare con facilità nuovi corrieri e servizi

di FRANCESCA MARCHESI
22 Novembre 2024
Stampa
Fadda (Patrizia Pepe) ShippyPro

Firenze – Entro dicembre 2024, Patrizia Pepe arriverà a gestire il 100% delle spedizioni tramite ShippyPro, integrando sulla piattaforma anche il canale di vendita del b2b e i Pudo (punti di consegna e ritiro). Lo ha svelato Sandro Fadda, responsabile Information Technology della casa di moda toscana, nel corso di un evento organizzato dal partner tecnologico, e ospitato nel quartier generale di quest’ultimo a Firenze.

Ad oggi il brand sviluppa circa 80mila spedizioni annue su tutti i canali, di cui allo stato attuale il 30-40% sulla piattaforma. Su di essa in particolare Patrizia Pepe ha ‘portato’ il suo e-commerce di proprietà, 34 negozi – una porzione del totale dei suoi punti vendita – per attività di ship-from-store (l’invio di prodotti, attingendo dalle giacenze di questi) e quattro diversi marketplace. I paesi di destinazione sono in primis Italia, Germania, Polonia, Belgio e Francia, mentre i magazzini sono quattro, uno dei quali adiacente alla sede dell’azienda, a Campi Bisenzio – precisamente a Capalle – e gli altri tre nelle immediate vicinanze, a formare una sorta di unico polo logistico.

“Abbiamo due diversi Wms (warehouse management system), quindi integrare corrieri diversi in modo che si interfacciassero con questi software risultava una attività dispendiosa e lunga”. Da lì, ha proseguito il manager, la necessità, già definita nel 2020, di individuare un sistema “che avesse tutto dentro, e lasciasse a noi il compito di gestire, rispetto al rapporto con i corrieri, solo la parte contrattuale”. In altre parole, ha spiegato Fadda, l’utilizzo della piattaforma di ShippyPro ha permesso a Patrizia Pepe di ragionare in ottica multi-corriere, integrando facilmente diversi operatori – “alcuni marketplace come Zalando peraltro per alcuni paesi impongono i propri” – e trovando per ogni spedizione l’operatore più adatto, gestendo ad esempio l’invio con uno e il reso con un altro. Una possibilità – adesso i corrieri integrati sono 6 – che permette quindi non solo una maggiore flessibilità (anche nei casi di scioperi o disservizi), ma anche di rispettare i Kpi stabiliti come soglia dai marketplace e di avere un risparmio economico, offrendo ai direttori della logistica la possibilità di avere una ‘leva’ in più con il loro fornitore di trasporto.

Nel concreto, ha concluso Fadda, Patrizia Pepe dall’implementazione di questo servizio ha ottenuto vantaggi così riassunti: una riduzione del 50% del tempo di verifica dei costi logistici, grazie a un unico punto di raccolta delle informazioni; un calo dell’80% dei costi prima necessari per l’integrazione di nuovi corrieri e servizi; una diminuzione del 50% del tempo speso dal customer care per la gestione dei tracking delle spedizioni.

La logistica – ha spiegato poi Fadda a SUPPLY CHAIN ITALY a margine della presentazione – è da sempre un ambito a cui Patrizia Pepe ha guardato con attenzione, introducendo innovazioni come l’implementazione, già nel 2010, di un sistema per l’apposizione di tag Rfid per il tracciamento su tutti i suoi prodotti. “E’ sempre stata per noi un fiore all’occhiello, tanto da avere avuto in anni passati una società dedicata – poi ceduta – con servizi avanzati. Tanto che lavorava anche conto terzi, per brand come Colmar, ad esempio”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit