Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Gucci Logistica potrà acquisire il 100% di Colonna Spa

La società del gruppo Kering detiene già il 51% dell’azienda, attiva nel settore conciario

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
26 Novembre 2024
Stampa
Conceria 800

Gucci Logistica – società che si occupa di sviluppo, ingegnerizzazione, produzione, acquisto, vendita, importazione ed esportazione di prodotti a marchio Gucci (e che pure è sotto il controllo di Kering) – potrà salire al 100% di Colonna Spa, holding di un gruppo attivo nell’industria conciaria, di cui già detiene il 51%.
Lo si apprende dall’ultimo Bollettino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nel quale l’authority ha svelato l’operazione comunicando anche l’intenzione di non aprire una istruttoria a riguardo.
Con questa mossa, Gucci Logistica potrà quindi rilevare il restante 49% di Colonna Spa, ad oggi detenuto da tre soci privati, assicurandosi così il controllo anche delle diverse società parte del gruppo, ovvero Conceria 800 Spa, Marbella Pellami Spa, Chem-Tec Srl e Falco Pellami Spa. L’opzione di vendita sulla partecipazione residua era prevista già nell’originario contratto di vendita, siglato nel 2019, con cui Gucci Logistica si era assicurata il primo 51% del gruppo.

L’accordo sottoscritto tra le parti, si legge nella nota della authority, ha previsto un patto di non concorrenza che si applicherà tre soci di Colonna, i quali dovranno astenersi, per i cinque anni alla operazione, appunto dallo svolgere attività in concorrenza con quelle del gruppo, in Italia e nei mercati di San Marino, Serbia, Tunisia, Spagna, Francia, Germania, Romania, Bulgaria, Croazia, Slovenia e Bosnia. L’accordo include inoltre un ‘patto di non sollecitazione’ relativo all’assunzione di dipendenti.

Valutando l’operazione, l’Antitrust ha spiegato di ritenere che questa non avrà effetti anticoncorrenziali, rimanendo “immutate” le valutazioni già fatte nel 2019 al momento della prima acquisizione di quote. Più esplicitamente, secondo l’Agcm, i concorrenti di Gucci potranno continuare ad approvvigionarsi di pellame da imprese diverse da Colonna e la stessa Colonna, pur destinando parte della propria produzione alle esigenze di Gucci, continuerà a operare con volumi significativi anche per conto di terzi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit