Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Sequestrate a Livorno 4.000 confezioni di slime

Il gioco per bambini fermato in porto presentava livelli di metalli pesanti superiori a quelli consentiti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
27 Novembre 2024
Stampa
DTTU-20241127 – Sequestro slime Livorno 2

L’intensificarsi delle attività ispettive sui giocattoli in vista del Natale ha portato nel porto di Livorno a un sequestro di 4.000 confezioni di slime, gioco molto amato dai bambini che consiste in una sostanza viscosa da manipolare e far colare.   
Un controllo documentale sul carico, condotta dai funzionari del reparto controlli dell’Ufficio delle Dogane di Livorno, ha infatti permesso di riscontrare già delle criticità. La successiva verifica fisica, con l’invio di campioni al laboratorio chimico delle Dogane, ha evidenziato in alcuni articola la presenza di metalli pesanti in livello superiore ai limiti imposti dalla norma.

Sostanze, chiarisce una nota della stessa Agenzia delle Dogane, che possono arrecare gravi danni alla salute dei bambini anche solo per contatto cutaneo prolungato e la cui presenza nei giocattoli pertanto è stata disciplinata dalla Ue con la Direttiva 2009/48/CE, poi recepita nell’ordinamento nazionale con il d.lgs. 54/2011.

Oltre al sequestro delle 4.000 confezioni di slime, la vicenda ha portato a una alla Procura della Repubblica di Livorno della società importatrice e del responsabile della dichiarazione doganale con la quale si è tentato di importare i giocattoli pericolosi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit