• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

In progressione del 16,9% il cargo aereo italiano nei primi 10 mesi del 2024

La crescita record prosegue a ottobre con movimentazioni per 115.028 tonnellate (+13,3%)

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
29 Novembre 2024
Stampa

La crescita a doppia cifra delle spedizioni aeree è continuata negli aeroporti italiani anche a ottobre, complessivamente chiuso con movimentazioni per 115.028 tonnellate (+13,3% che nel 2023). Nei primi 10 mesi dell’anno gli scali tricolore risultano così aver accumulato traffici per 1.044.388 tonnellate, con una progressione del 16,9% sullo stesso periodo del 2019.

Passando in rassegna i principali aeroporti della Penisola, spicca l’incremento di Malpensa che si riavvicina alla doppia cifra con un +8,1% e traffici per 64.876,1 tonnellate. Nel complesso l’aeroporto milanese risulta avere gestito movimentazioni tra gennaio e ottobre per 606.364 tonnellate, in progressione del 9,7% sul 2023.
Una netta crescita, seppur meno dirompente rispetto a quella vista in altri momenti dell’anno, si è osservata a Fiumicino, che con 25.769,8 tonnellate migliora del 21,4% rispetto al dato dell’ottobre 2023. Lo scalo romano registra ha registrato finora un incremento cumulato del 49,3%, con traffici di 230.761,7 nei primi 10 mesi dell’anno. A doppia cifra (+28,2%) anche lo sviluppo osservato a Brescia, dove le movimentazioni ottobre salgono a 3.940,1 tonnellate. Complessivamente i primi dieci mesi dello scalo di Montichiari sono archiviati con traffici in aumento del 10,8% a 31.408,8 tonnellate. Si avvicina molto (+9,8%) alla progressione a doppia cifra anche Bologna, che tocca le 5.323,8 tonnellate a ottobre. In totale nei primi 10 mesi i traffici arrivano a 47.554,6 tonnellate, crescendo dell’11,5%.
Raggiunge infine addirittura un incremento del  50,9% a ottobre Venezia, che nel mese ha gestito merce per 6.640 tonnellate. Nei primi 10 mesi del 2024 le movimentazioni del Marco Polo sono state pari a 53.000,5 tonnellate, in aumento del 33,3% sullo stesso periodo del 2023.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version