Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Si arricchisce l’offerta di collegamenti intermodali tra la Turchia e Trieste

Msc, già attiva sulla rotta da Gebze, apre il servizio ai container Hc da 45’ e lo integra con l’offerta via terra di Medlog

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Dicembre 2024
Stampa
Msc Antonia

Cresce la competizione nel mercato dei collegamenti intermodali tra la Turchia e l’Italia, dove ha di recente fatto il suo ingresso anche Grimaldi.

Msc ha infatti annunciato di avere ‘aperto’ il suo servizio via mare già attivo sulla tratta Gebze – Trieste (e parte finale di una linea più estesa, che tocca altri scali turchi), ai container high cube da 45 piedi, generalmente utilizzati per il trasporto terrestre multimodale.
Il collegamento marittimo sarà inoltre integrato con servizi camionistici forniti dalla controllata Medlog, sia per il ritiro dei carichi da altre località turche (nella fattispecie Tuzla, Izmit e Sakarya), sia per le consegne in Italia (verso Treviso, Padova e Milano). Un prevedibile ulteriore passaggio futuro potrebbe essere poi quello di una integrazione con i servizi intermodali ferroviari del gruppo.

Punti di forza dell’offerta saranno anche i suoi transit time in export dalla Turchia, pari a 3-4 giorni per la tratta marittima Gebze – Trieste (in direzione inversa questi sono invece pari a 9 giorni). Le partenze dallo scalo turco sono previste ogni sabato.

Questo servizio – si legge nella nota di Msc che lo promuove – “risponde alla crescente domanda di soluzioni di trasporto affidabili ed efficienti e facilita il passaggio dai tradizionali camion e navi ro-ro al trasporto containerizzato di maggiore capacità”. In particolare i box high cube da 45 piedi sono “particolarmente adatti per merci industriali, commerciali e automotive”, proteggendo meglio (rispetto ad altre soluzioni non containerizzate) il carico “da condizioni meteorologiche avverse” e riducendo “il rischio di danni durante il trasporto”.

L’apertura del collegamento Turchia – Italia ai carichi da 45’Hc “risponde a una chiara esigenza del mercato di soluzioni di trasporto efficienti e ad alta capacità tra due hub chiave della produzione” ha aggiunto Luca Russo, Senior Trade Manager di Msc, che ha poi sottolineato il vantaggio per la clientela di sfruttare “capacità logistiche integrate”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit