• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Circle acquisisce per 6,2 milioni di euro Telepass Innova S.p.A.

Con questa operazione la società si rafforza nel settore dei trasporti, della telematica legata ai mezzi e della infomobilità

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
27 Dicembre 2024
Stampa

Circle S.p.A., a capo dell’omonimo gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, ha acquisito il Ramo d’Azienda – di proprietà di Telepass  Innova S.p.A., società controllata di Telepass S.p.A. – che comprende la Business Unit Infomobilità attiva nei servizi avanzati di monitoraggio e gestione del traffico su rete stradale e autostradale italiana, e la Business Unit Telematica attiva nella prestazione di servizi di telematica, basati su piattaforme tecnologiche proprietarie, a favore di aziende operanti nei settori logistico, trasporti e assicurativo.

Il Ramo d’Azienda è stato acquistato da eXyond, controllata di Circle. Nell’operazione è stato sottoscritto un accordo commerciale decennale tra Telepass e Circle, che consentirà a Telepass di offrire tutti i servizi del Ramo d’Azienda, rafforzati e integrati con quelli di eXyond e Circle Group, nonché a Circle di fruire della forte espansione all’estero (in primis in Europa centrale, in Francia, Germania, tutto il sud, e anche l’est Europa) dei servizi di tolling di Telepass.

“Il consolidamento del ramo d’azienda di Telepass Innova S.p.A. in eXyond ci permetterà di rafforzare l’offerta di Circle Group nel settore dei trasporti, della telematica legata ai mezzi e della infomobilità – ha commentato Luca Abatello, presidente e amministratore delegato di Circle Group – . La storica presenza nel mercato di Telepass unita alla dinamicità e ad una approfondita conoscenza del mercato della logistica multimodale di Circle, oltre alla sottoscrizione di un accordo commerciale con Telepass di durata decennale (mirato sia al mantenimento dei servizi e la qualità forniti da Telepass sia all’upselling delle soluzioni di infomobilità rispetto al servizio di tolling ed Obu (On Board Unit)  base), sosterranno l’ulteriore espansione dei servizi offerti da Circle anche in ambito europeo, contribuendo in maniera significativa all’evoluzione del settore anche in ottica di adeguamento normativo (e-Cmr ed eFti). L’operazione si inserisce nella strategia di crescita per vie esterne del Gruppo e rientra negli obiettivi del piano “Connect 4 Agile Growth”, nonché nella definizione delle soluzioni digitali innovative per la logistica portuale, aeroportuale, intermodale”.

Il Ramo di Azienda, comprendente le due Business Unit (“BU”) Infomobilità e Telematica, ha una presenza verticale storica nel mercato, supportata dall’integrazione all’interno dei servizi di telepedaggio di Telepass; la sua strategia di crescita è volta all’espansione nell’Unione Europea e comprende le attività: Bu Infomobilità con i servizi avanzati di monitoraggio e gestione del traffico su rete stradale e autostradale italiana e Bu Telematica con la prestazione di servizi (in forma diretta e indiretta tramite Telepass) di telematica basati su piattaforme tecnologiche proprietarie. Nel 2024 i suoi ricavi previsionali delle vendite sono pari a circa Euro 6,4 mln, con un valore della produzione previsionale corrispondente a circa Euro 6,7 mln, un Ebitda previsionale di circa Euro 1,24 mln con un Ebitda Margin pari a circa il 19%.

Acquisito il Ramo d’Azienda su base cash free e debt free al prezzo complessivo previsto di euro 6,2 mln, il relativo importo sarà corrisposto in tre step: in data odierna per cassa euro 3.039.290 come corrispettivo iniziale; entro 10 giorni dalla comunicazione dell’avvenuta approvazione del bilancio 2024 di Telepass Innova come corrispettivo relativo all’Ebitda 2024 un importo complessivo ad oggi stimato in circa euro 2.167.942; entro il 31.12.2026 come success fee la somma di euro 970.000, correlata alla attuazione del Piano commerciale firmato.

Le molteplici sinergie derivanti dall’acquisizione del Ramo d’Azienda di Telepass Innova S.p.A. , spiega nella sua nota Circle – sono legate principalmente alla comprovata esperienza nell’ambito dei servizi avanzati di monitoraggio e gestione del traffico su rete stradale e autostradale italiana e servizi di telematica.

L’integrazione del Ramo d’Azienda nel perimetro di Circle Group, grazie alla controllata eXyond, favorirà un forte rafforzamento dei prodotti offerti nel segmento Truck, creando sinergie con le soluzioni esistenti di dematerializzazione come e-Cmr ed eFti, permettendo nello stesso tempo un ampliamento della presenza in questi rami in tutta Europa – considerando che oltre il 60% delle Obu sono in uso in paesi europei ulteriori rispetto all’Italia – in linea con la strategia di internazionalizzazione 2025-2027 delineata nel piano Connect 4 Agile Growth.

Partecipa al nostro sondaggio dedicato ai direttori della logistica: Vai alla SUPPLY CHAIN ITALY – 2024 XMAS SURVEY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version