• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Oltre una tonnellata di fuochi d’artificio illegali sequestrati a Gioia Tauro

La merce non autorizzata era presente all’interno di container provenienti dalla Cina e presumibilmente diretti in Libia

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
30 Dicembre 2024
Stampa

A ridosso di Capodanno, un consistente sequestro di fuochi pirotecnici è stato messo a segno nel porto di Gioia Tauro dalla Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con la collaborazione della Guardia di Finanza.

Una tonnellata di materiale esplodente, priva delle necessarie autorizzazioni, è stata infatti intercettata nel corso delle attività di controllo doganale condotte nello scalo e bloccata. I prodotti, spiegano in una nota le Dogane, sono stati rinvenuti all’interno di diversi container provenienti dalla Cina e destinati presumibilmente in Libia. Sebbene la documentazione doganale del carico in transito nel porto calabrese indicasse la presenza di varie tipologie di oggetti, la scansione radiogena e l’ispezione fisica condotta sui box hanno accertato come la spedizione – si legge ancora nella nota – fosse in realtà costituita da “un vero e proprio arsenale di fuochi pirotecnici, abilmente occultati dietro un carico di copertura”.

Al sequestro dei fuochi è seguita l’operazione di distruzione, condotta in un’area ad hoc in modo da non intralciare le attività portuali, che si concluderà in questi giorni e ha coinvolto il Centro rifornimenti e manutenzioni (Ce.Ri.Mant.) di Napoli dell’Esercito Italiano.

Il fermo di Gioia Tauro, spiegano le Dogane, si inserisce nell’ambito di una complessa attività di analisi dei rischi locali sviluppata dall’agenzia in collaborazione con la Guardia di Finanza che ha portato, negli ultimi anni, al sequestro di oltre 25 tonnellate di fuochi d’artificio illegali attualmente in corso di distruzione.

Partecipa al nostro sondaggio dedicato ai direttori della logistica: Vai alla SUPPLY CHAIN ITALY – 2024 XMAS SURVEY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version