• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Il Ministero dei Trasporti deve dire addio a Maria Teresa Di Matteo

Dopo aver combattuto a lungo contro la malattia si è spenta all’età di 66 anni la dirigente Capo del Dipartimento per i trasporti e la navigazione

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
12 Gennaio 2025
Stampa

Maria Teresa Di Matteo, dirigente di prima fascia al Minsitero delle infrastrutture e dei trasporti e Capo del Dipartimento per i trasporti e la navigazione, si è spenta all’età di 66 anni, dopo aver combattutto a lungo contro una malattia. Il passaparola sulla sua scomparsa ha fatto rapidamente sapere agli addetti ai lavori e al mondo delle associazioni di categoria che se n’era andata una delle figure di spicco del dicastero romano e da molti anni il riferimento per tutto ciò che concerneva la regolamentazione e l’applicazione delle normative che riguardano il mondo dei trasporti e della navigazione.

Laureata in giurisprudenza, il suo curriculum professionale ricorda che aveva maturato esperienze professionali nel settore delle ferrovie locali, dei contratti, dei trasferimenti di funzioni agli enti locali e di funzionamento della periferia. Dal 2003, come dirigente amministrativo aveva diretto l’ufficio di supporto al Capo dipartimento per i trasporto terrestri, curando anche la gestione economico finanizaria, l’organizzazione e la gestione del personale. Da novembre 2011 era diventata vice Capo di Gabinetto per le questioni afferenti  il settoe dei trasporti, mentre da luglio 2012 al 2014 divenne dirigenre di II fascia con incarico di funzione dirigenziale di livello generaledi consulenza, studio e ricera. Da novembre 2014 svolse l’incarico di Direttore del Comitato centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori e da metà del 2012 al maggio del 2014 ricopri l’incaricò di Consigliere d’amministrazione delle Ferrovie dello Stato. A seguire, da settembre 2014 a fine giugno 2015 operò come presidente dell’Enav ein sguito come Consigliere d’amministrazione di Enav.

Di seguito gli atti di nomina o proclamazione di Maria Teresa Di Matteo riportati sul sito del Ministero delle infrastrututure e dei Trasporti:

  • Con d.P.R. del 18 gennaio 2024 alla dott.ssa Maria Teresa di Matteo, dirigente di prima fascia dei ruoli del Minsitero delle infrastrutture e dei trasporti, è stato conferito l’incarico di Capo del Dipartimento per i trasporti e la navigazione.
  • con DPR del 29 dicembre 2022, a decorrere dalla data del 23 gennaio 2023, alla Dr.ssa  Maria Teresa DI MATTEO, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,  è stato conferito l’incarico di Capo del Dipartimento  per la mobilità sostenibile, nell’ambito del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.
  • A decorrere dalla data del 23 gennaio 2023 alla Dr.ssa Di Matteo è stato revocato l’incarico di Direttore generale della direzione generale per la vigilanza sulle autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne.
  • La dott.ssa Maria Teresa Di Matteo, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero, prosegue, senza soluzione di continuità, ad esercitare la funzione di vice Capo di Gabinetto assegnata alla medesima con il decreto ministeriale 17 ottobre 2019, n. 444.
  • Incarico di vice Capo di Gabinetto conferito con DM 444 del 17/10/2019
  • Incarico di vice Capo di Gabinetto conferito con DM 319 del 28/06/2018
  • Incarico di Dirigente generale (I fascia) conferito con DPCM del 30/10/2017
  • Incarico di vice Capo di Gabinetto conferito con DM 461 del 20/12/2016
  • Incarico di Vice Capo di Gabinetto conferito con DM 157 del 15/05/2015
  • Incarico di Dirigente generale (I fascia) conferito con DPCM del 07/11/2014

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version