Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Aggiudicati i servizi di movimentazione e trasporto macchinari del sincrotrone di Trieste

Ad Allegretto Traslochi l’appalto per le attività connesse all’avvio di Elettra 2.0

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Gennaio 2025
Stampa
Sincrotrone TRieste

È stata Allegretto Traslochi ad aggiudicarsi l’appalto per servizi di trasporto e movimentazione varato da Elettra, centro di ricerca internazionale che fa uso di sorgenti di luce ultraintensa quali un sincrotrone e un laser ad elettroni liberi.

La società, pure triestina e attiva anche nella logistica, nei trasporti speciali e di opere d’arte, ha ottenuto il relativo contratto offrendo uno sconto del 7,5% sull’importo a base di gara, fissato a 800mila euro (di cui 16mila relativi a oneri per la sicurezza, non ribassabili).
Stando alla determina a contrarre definita dall’ente, il bando aveva lo scopo di aggiudicare un accordo quadro della durata di 36 mesi (più eventuale proroga di ulteriori 12) per il servizio di “movimentazione e trasporto attrezzature a supporto delle macchine di luce e dei laboratori del comprensorio di Elettra – Sincrotrone Trieste SCpA”. L’appalto, secondo quanto riportato, più precisamente riguarda le attività connesse all’”upgrade del laboratorio di luce Elettra per realizzare un nuovo anello di accumulazione a bassissima emittanza, denominato Elettra 2.0”, con lo scopo di poter “condurre nuovi studi in un’ampia serie di campi ad alto impatto scientifico e tecnologico”. Più nel concreto, spiegava il documento, l’avvio del progetto Elettra 2.0 comporterà la “sostituzione della gran parte delle componenti principali che compongono l’anello di accumulazione, la galleria servizi di Elettra, le linee di luce e i laboratori con conseguente necessità di garantire di garantire un adeguato servizio di movimentazioni specializzate di apparecchiature, attrezzature di laboratorio, componenti di macchina ed accessori della macchina stessa e delle linee di luce”. In aggiunta lo stesso comprensorio societario “necessita di movimentazioni analoghe alle precedenti anche a servizio delle sorgenti di luce esistenti Elettra e Fermi e delle relative attività di laboratorio”, pure incluse nell’appalto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit