Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Maglieria e olio trainano l’export dei distretti umbri (+20,4%) nei primi 9 mesi 2024

In negativo invece le performance del Mobile dell’alta valle del Tevere (-8,2%), sebbene il terzo trimestre mostri segnali di miglioramento (-1,5%)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Gennaio 2025
Stampa
Maglieria umbra

Le esportazioni distrettuali umbre nei primi nove mesi del 2024 sono state pari a 937 milioni di euro, per 159 milioni ovvero il 20,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2023.

A trainare la crescita, rileva il Monitor realizzato da Intesa Sanpaolo, sono principalmente la Maglieria e abbigliamento di Perugia e l’Olio umbro, che coprono più del 90% delle vendite all’estero legate ai distretti della regione.

Il primo comparto ha registrato, infatti, una crescita del 19,4%, particolarmente positiva considerato il rallentamento generalizzato che sta vivendo il sistema moda italiano. Il buon andamento ha interessato sia la componente dell’abbigliamento, sia quella della maglieria. La crescita risulta diffusa ai principali mercati di riferimento, con gli Stati Uniti che si confermano come primo sbocco, seguiti da Francia e Cina.

In termini percentuali è però il distretto dell’Olio umbro a presentare la crescita maggiore, (+ 33,3%, più marcata nel primo semestre con variazioni superiori al 40% e più contenuta nel terzo), in parte giustificata anche da un significativo aumento dei prezzi dell’olio. La crescita riguarda i principali mercati di sbocco: Spagna, Francia, Germania, Taiwan, Australia, Svizzera e Polonia.

Chiude invece in negativo il distretto del Mobile dell’alta valle del Tevere, con un calo nei primi nove mesi del 2024 del 8,2%, frutto di una riduzione più severa a inizio 2024 (-20,0% nel primo trimestre) e di una tenuta a partire da aprile (-1,1% nel secondo trimestre, -1,5% nel terzo trimestre). Pesano, in particolare, le minori vendite verso Francia e Belgio, non pienamente compensate dal buon risultato ottenuto nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Canada e negli Emirati Arabi Uniti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit