Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Tre italiani tra i primi 50 operatori 3pl d’Europa

La classifica di Armstrong & Associates incorona ai primi posti Dhl, K+N e Dsv, includendo anche Savino Del Bene, Fercam e BCube

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Gennaio 2025
Stampa
DHL-trasporto-container-camion

Se la classifica globale degli operatori 3pl per volume d’affari vedeva per il 2023 in cima Amazon, in Europa il primo posto di categoria è di Dhl Supply Chain & Global Forwarding, con ricavi per 33.869 milioni di dollari. Al secondo posto si colloca Kuehne e Nagel, con 31.659 milioni, mentre la terza posizione è di Dsv, con 22.316 milioni, seguita dal ‘futuro coniuge’ Db Schenker con 22.257 milioni di dollari. Il quinto posto è invece di Ceva Logistics (15,1 miliardi di dollari).

Lo mostra l’ultimo report di Armstrong & Associates, società di analisi e consulenza di settore, di base negli Usa, dal titolo ‘Atlantic Crossing: A Comparative European 3PL Market Analysis’, che rileva anche come il volume d’affari complessivo degli operatori 3pl europei abbia vissuto nel 2023 una flessione del 20,8%, attestandosi a quota 203,4 miliardi di dollari.

Tornando alla lista, questa prosegue nelle prime dieci posizioni con Maersk Logistics (sesta, 13,916 miliardi), Geodis (settima, 12,5 miliardi), Dachser (ottava, 7,659 miliardi), Bollorè Logistics (nona, 5,233 miliardi) ed Hellmann Worldwide Logistics (decima, 3,86 miliardi). Bisogna arrivare alla dodicesima posizione per trovare il primo italiano della lista, ovvero è poi Savino Del Bene (con 2,98 miliardi di dollari), appena dopo Id Logistics Group (11esimo, 2,994 miliardi). La top 50 comprende però altre due aziende tricolori, ovvero Fercam (in 44esima posizione, 535 milioni di dollari) e subito sotto BCube (45esima, 495 milioni di dollari).

Nella sua analisi A&A ha anche stimato che per gli operatori 3pl europei il 2024 si chiuderà con ricavi complessivi all’incirca in linea (+0,4% a 203,4 miliardi), mentre entro la fine del 2026 il settore arriverà a generare affari per 221,2 miliardi, con un Cagr (tasso annuo di crescita composto) del 4,1% dal 2024 a quella data. Secondo il report, di tutti i segmenti che compongono il mondo dei 3pl, solo quello della Contract Logistics nel 2023 ha registrato in Europa un andamento positivo, con un +3,6% dei ricavi a 51,2 miliardi. Per la contract logistics europea è anche attesa una Cagr del 2,6% tra 2024 e 2026, con ricavi stimati nell’ultimo anno di 57,6 milioni di dollari.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit