Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni del lavoro in visita nei poli logistici di Piacenza

Il sopralluogo ha interessato i magazzini di Gxo, Moncler e Newcold

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
30 Gennaio 2025
Stampa
Commissione Parlamentare Newcold

Lo scorso 24 gennaio una delegazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni del lavoro composta dal presidente Tino Magni (Avs) e dai senatori Marco Lombardo (Azione) ed Elena Murelli (Lega) ha fatto visita ad alcune strutture dei poli logistici di Fiorenzuola d’Arda e Castel San Giovanni, per poi recarsi nella sede della Prefettura di Piacenza dove ha audito rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali.

Un resoconto è stato offerto in sintesi dalla stessa Prefettura e in modo più dettagliato dalla senatrice Murelli, che in una serie di post sui suoi profili social ha mostrato i momenti principali della giornata, iniziata con una visita nello stabilimento a temperatura controllata di Newcold di Fiorenzuola d’Arda. La delegazione si è poi spostata a Castel San Giovanni, dove prima ha fatto visita al magazzino di Moncler e poi a quello di Gxo dedicato alla logistica per Daikin. Da quest’ultimo passaggio è emerso, secondo Murelli, “che serve un aggiornamento della legge Seveso, che viene applicata anche al settore della logistica della logistica quando c’è lo stoccaggio di merci che contengono sostanze pericoloso” quale appunto il caso di Gxo nel sito, che stocca piccole quantità di gas. Pertanto, ha aggiunto, i membri della commissione discuteranno e studieranno “una proposta per aggiornare la direttiva Seveso con una legge ad hoc dedicata al trasporto e stoccaggio delle merci pericolose”.

Per ultimo come accennato i parlamentari si sono spostati nella sede della prefettura. Dalle audizioni, riferisce la senatrice, è emerso che i livelli di sicurezza variano “a seconda delle merci trattate, della multinazionalità dell’azienda stessa, ma anche soprattutto della dinamicità dell’esperienza dell’azienda e delle parti sociali coinvolte”. Dal confronto è inoltre stata espressa la necessità di “guardare soprattutto all’aspetto umano: l’80% dei lavoratori sono stranieri, hanno bisogno di una formazione in lingua italiana, ma soprattutto dei servizi”. In particolare a mancare sono “piste ciclabili di collegamento dalla città alla zona industriale di Le Mose, così come a Fiorenzuola”. A Castel San Giovanni sono invece presenti “un sottopasso, la pista ciclabile e una linea autobus, ma non sopperiscono alle necessità vere di queste persone che non hanno possibilità di muoversi se non in bicicletta o in monopattino”. Oltre al problema dei trasporti infine c’è quello più ampio “dell’housing sociale e dell’integrazione di questi lavoratori all’interno di servizi – quali ad esempio asili nido e scuole – piuttosto che la necessità di avere servizi a fianco delle persone, come la traduzione di documenti e contratti di lavoro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit