Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Dymation (Cls) fornisce robot mobili autonomi per magazzino a Brv

La Pmi vercellese produce componenti per impianti di riscaldamento e idronica

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Febbraio 2025
Stampa
Cls iMation (3)

Dymation, business unit di Cls dedicata all’automazione e digitalizzazione dei processi logistici, fornirà i suoi Autonomous Mobile Robot (Amr) Agilox a Brv. Quest’ultima, con sede a Valduggia, nel Vercellese, è una Pmi attiva a livello internazionale nella produzione di componenti per impianti di riscaldamento e idronica. Obiettivo dell’accordo è quello di ottimizzare i processi di movimentazione dei materiali, aumentando produttività ed efficienza in sicurezza, limitando gli interventi manuali nelle operazioni logistiche e quindi il rischio di incidenti sul lavoro.

“Con la logica che abbiamo apportato al sistema – ha commentato Alessandro Pettinaroli, Chief Innovation Officier di Brv – riusciamo a gestire il 100% del trasferimento di materiali dalla parte alta alla parte bassa dell’azienda e viceversa, ottimizzando anche i viaggi a vuoto dei carrelli”. In precedenza le operazioni, ha aggiunto il manager, erano gestite tramite carrelli frontali che percorrevano circa 260 km al mese; la loro sostituzione con ‘veicoli intelligenti’ ha permesso di destinare gli operatori a “compiti a maggior valore aggiunto”.

Secondo Cls l’accordo mostra che anche le realtà di medie dimensioni – Brv ha un organico di 65 persone e sviluppa un fatturato annuo di circa 30 milioni di euro – possono adottare soluzioni di automazione industriale.
In particolare per Cls, relatà parte del gruppo Tesya, i veicoli a guida autonoma si stanno affermando come strumento fondamentale per le aziende che vogliono migliorare le proprie performance logistiche, poiché la loro integrazione riduce le inefficienze e ottimizza le tempistiche di movimentazione favorendo un processo di stoccaggio e trasporto delle merci più affidabile e sostenibile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit