Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Una partnership per migliorare la cooperazione fra Dogane di Italia e Bahrein

Il patto rafforzerà i legami, già importanti tra i due paesi, in termini economico-commerciali

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Febbraio 2025
Stampa
Bahrein -2

Il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha firmato, oggi, a Manama un accordo con il presidente delle Dogane, lo sceicco Ahmed bin Hamad Al Khalifa che ha l’obiettivo di migliorare la cooperazione doganale tra il nostro Paese e il Regno grazie allo scambio di esperienze, di facilitare il commercio internazionale con metodi di controllo tecnologicamente all’avanguardia, di garantire la sicurezza per i cittadini e per gli operatori economici.

L’Italia è per il Bahrein tra i principali partner commerciali in Europa. Per le aziende italiane si prospettano diverse opportunità, non solo nei settori “tradizionali” del Made in Italy, ma anche nel campo dell’ingegneria, delle infrastrutture e della cantieristica navale.

La visita segue alla missione di poche settimane fa nel Regno del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Il direttore dell’Agenzia Alesse, con quest’accordo, mira a consolidare le relazioni bilaterali tra i due Paesi e ad avviare una cooperazione tecnica e amministrativa che possa incrementare investimenti e scambi commerciali. Con la sottoscrizione del cosiddetto “Memorandum of Understanding”, l’Adm e le Dogane del Bahrein si impegnano a collaborare mediante lo scambio di conoscenze, programmi di formazione per il personale, visite tecniche e seminari congiunti. “L’Agenzia accoglierà una delegazione del Bahrein in Italia. Nelle nostre sedi i rappresentanti del Regno avranno l’opportunità di approfondire le ‘best practices’ seguite in materia di controlli, di conoscere l’eccellenza dei nostri laboratori chimici e di osservare da vicino le attività operative nei porti. Sono convinto che la  cooperazione sancita da questo Memorandum contribuirà a rendere i controlli doganali di entrambi i Paesi più moderni, veloci e precisi, anche grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale e sulle blockchain” ha spiegato il direttore Adm Alesse.

“L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli italiana è un’eccellenza giuridica, amministrativa e tecnologica che le consente di esportare oltre i confini nazionali le proprie competenze” ha dichiarato l’ambasciatore d’Italia a Manama, Andrea Catalano. “La missione in Bahrein del Direttore Alesse” – ha proseguito l’ambasciatore Catalano – è il primo seguito operativo alla visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni del 27 gennaio scorso e la firma dell’intesa tecnica tra le due Agenzie segna un nuovo importante momento nel rafforzamento dei legami economico-commerciali tra l’Italia e il Bahrein”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit