Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Risolta anche grazie al supporto della committenza la vertenza Lgt Italia

Ai lavoratori della società che operava per Ricauto sono andate compensazioni per circa 550mila euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Febbraio 2025
Stampa
Magazzino interno

Si è chiusa con un risultato ritenuto soddisfacente da lavoratori e sindacalisti la vertenza relativa a Lgt Italia Srl, azienda bresciana che a Padova era attiva nella gestione della logistica automotive in particolare per Ricauto, con una sede presso l’interporto.

Lo annuncia una nota della Filt Cgil di Padova. La ‘crisi’ – secondo la ricostruzione data nelle scorse settimane dalla sigla sindacale – era scoppiata alla vigilia del Natale, quando Lgt Italia aveva comunicato ai suoi circa 40 dipendenti la decisione della committente (parte di Autidis Italia Srl) di cessare l’appalto a partire dal 31 dicembre. La ricerca di commesse alternative si era risolta con un nulla di fatto. Secondo quanto comunicato allora dal sindacato, la società aveva provveduto a svuotare il magazzino presente nell’interporto e a spostare i furgoni. Ad alcuni dei lavoratori era inoltre stato comunicato il trasferimento nell’impianto Lgt Italia di Pero, in provincia di Milano, dove questi si erano poi presentati insieme ai rappresentanti sindacali, scoprendo come però in realtà non fossero disponibili attività per loro.

A mettere la parola fine alla vicenda è stato nei giorni scorsi il raggiungimento di “conciliazioni sindacali” che “hanno riconosciuto valori economici pendenti e incentivi all’esodo compensativi del danno subito”. A facilitare la sigla dell’accordo, secondo l’organizzazione, “è stata la presenza al tavolo della committenza Ricauto spa e Autodis Italia spa”, che si sono fatti “garanti degli impegni”, Così come l’Unità di Crisi della Regione Veneto, che “ha svolto egregiamente il proprio ruolo”.

Secondo la sintesi della Filt Cgil, Lgt Italia in particolare si è fatta carico dei crediti che i lavoratori vantano nei confronti delle società che hanno operato in sub appalto tra cui Italia Trasporti srl e Transport srl, per una cifra di circa 550 mila euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit