Tdl Europa riceverà da Sicom 75 semirimorchi per il trasporto di capi appesi
Le unità saranno impiegate dall’azienda nei traffici con il Maghreb

Sicom, azienda che opera nella costruzione di container e soluzioni di trasporto intermodale, ha consegnato i primi esemplari di un ordine complessivo di 75 di semirimorchi Mega a Tdl Europa. Quest’ultima è parte del gruppo Asf Logistics & Transport, con base a Castelletto Stura, in provincia di Cuneo.
Le unità, specificamente allestite per il trasporto di capi appesi, saranno impiegate nei traffici tra Europa e Maghreb. Nel dettaglio, la loro struttura – spiega Sicom – è di tipo rinforzato ed è stata realizzata in acciaio Corten, già utilizzato per i container marittimi ma nuovo nell’ambito dei semirimorchi. Si tratta di un materiale, continua l’azienda, “altamente resistente alla corrosione atmosferica e alle sollecitazioni meccaniche, grazie alla sua caratteristica patina protettiva che conferisce un particolare colore bruno ruggine” che garantisce una protezione duratura, preservandone l’integrità nel tempo e riducendo la necessità di manutenzione.
In aggiunta, la peculiarità dell’acciaio Corten secondo Sicom “risiede nella sua capacità di autorigenerarsi e autoproteggersi”, creando uno strato protettivo in caso di graffi o danneggiamenti. Caratteristica che rende quindi i semirimorchi realizzati in questo materiale particolarmente adatti per l’impiego su tratte ro-ro con il Nord Africa, dove urti e sfregamenti durante le operazioni di imbarco e sbarco sono frequenti e in cui le condizioni meteo climatiche – temperatura, polvere e vento – che possono impattare sulla vita utile del mezzo e quindi sul Tco (total cost of ownership).
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY