Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Il rincaro dell’Ets mette in agitazione l’autotrasporto siciliano

Protesta di Aitras contro l’insufficiente attenzione di Regione e Governo al possibile rischio di un ritorno al tutto strada delle merci

di Redazione Supply Chain Italy
25 Febbraio 2025
Stampa
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare

“La tassa Ets subisce dal 2025 il secondo aumento dalla sua istituzione” ha ricordato l’associazione degli autotrasportatori siciliani in una nota diffusa per annunciare lo stato di agitazione e sollecitare l’assessore ai Trasporti Alessandro Aricò di farsi portavoce presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per trovare una soluzione.

“Una tassa ingiusta che la Sicilia deve sobbarcarsi, ribaltata dagli armatori agli autotrasportatori, rendendo le imprese e i prodotti non competitivi. Prima di Natale ci era stato promesso che col nuovo anno una delegazione della Consulta regionale avrebbe partecipato a un tavolo presso il Mit presieduto dal Viceministro Rixi per individuare soluzioni che neutralizzassero il costo Ets, ma ad oggi nulla” denuncia Salvatore Bella, presidente dell’associazione, alla ricerca da mesi di un’interlocuzione istituzionale soddisfacente.

“Intanto le scorse settimane sono stati fatti degli incontri con la committenza, tra cui Italkali e la grande distribuzione di ortofrutta dal quale è emerso chiaramente che gli stessi non intendono accollarsi il maggior costo Ets considerando anche che nel 2026 la tassa sarà a regime e inciderà fino a 700 euro a tratta trascinando i prodotti siciliani fuori mercato. Il Governo regionale si è mostrato molto sensibile alle vicissitudini dei siciliani domiciliati al nord trovando soluzioni e fondi con treni speciali e aerei a prezzi scontati: vorremmo essere attenzionati almeno allo stesso modo considerato che l’autotrasporto siciliano e i prodotti siciliani rappresentano un’importante fetta dell’economia dell’isola” aggiunge il rappresentante degli autotrasportatori.

“Ricordiamo all’Assessore Aricò che per le imprese di autotrasporto siciliane non è possibile tornare al tutto strada vista la mole di investimenti fatti per il combinato strada–mare; ma sarebbe impensabile che il traffico marittimo dei mezzi pesanti si riversasse su strade e autostrade, sarebbe la congestione totale. In attesa di riscontro da parte del Governo regionale la categoria proclama da oggi lo stato di agitazione” conclude Bella.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit