Mercitalia (Polo Logistica Fs) ha vinto la gara per servizi di manovra all’Interporto di Padova
La partnership dal valore di 24 milioni di euro ha la durata di 3 anni più 2

E’ stata nuovamente rinnovata la partnership tra Mercitalia Shunting & Terminal e l’Interporto di Padova: la società del Polo Logistica FS si è infatti aggiudicata la gara per i servizi di manovra ferroviaria all’interno dell’Interporto di Padova per i prossimi 3 anni con possibilità di deroga per ulteriori 2.
I servizi prevedono in particolare la gestione delle operazioni di terminalizzazione dei treni merci nell’Interporto, la movimentazione interna dei carri, le attività accessorie alla manovra, la prova freni e la manutenzione mezzi. Il valore del contratto è di circa 24 milioni di euro.
Con la partnership, che si rinnova dal 2014, la società del Gruppo Fs continuerà a fornire il suo know-how all’Interporto, garantendo competenze specifiche nella gestione della manovra ferroviaria. “Il tutto attraverso soluzioni innovative e personalizzate, l’impiego di locomotive ibride moderne ed efficienti e il prossimo utilizzo di biocarburante Hvo per ridurre ulteriormente le emissioni inquinanti”.
“L’aggiudicazione di questa gara rappresenta un importante risultato per Mercitalia Shunting & Terminal e tutto il Polo Logistica, a conferma della leadership nel settore della manovra ferroviaria in Italia – ha detto Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics. – Una presenza capillare in impianti strategici nel panorama logistico nazionale che comprende terminal e interporti, ma anche porti come quelli di Ravenna, La Spezia e Livorno”.
Soddisfazione per la prosecuzione del rapporto con Mercitalia Shunting & Terminal, è stata espressa anche dal presidente di Interporto Padova Luciano Greco “Apprezzo in particolare l’attenzione all’innovazione, con l’impiego delle nuovissime locomotive ibride 744.1 e il prossimo utilizzo del biocarburante, scelte che si sposano perfettamente con la visione di Interporto Padova che ha in corso importanti investimenti tecnologici nella gestione del proprio Terminal. Lavoreremo assieme per aumentare la quota del trasporto intermodale e per far crescere l’hub padovano”.
L’Interporto di Padova – conclude la nota dell’interporto veneto – “è uno dei principali nodi logistici del Nord Italia, situato in una posizione strategica per il trasporto merci su ferrovia e su strada, a supporto dello shift modale. Dispone di un’ampia area terminalistica, un raccordo ferroviario intermodale e servizi per le aziende di trasporto e logistica. L’Interporto movimenta annualmente circa 400.000 Teu e prevede una crescita del traffico medio annuale del 3% per i prossimi 10 anni”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY