Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Al via i lavori per realizzare il Centro polifunzionale nel porto di Oristano Santa Giusta

L’ex caserma dei Vigili del Fuoco ospiterà il Punto di Controllo Frontaliero, gli uffici dell’AdSP e spazi per gli operatori rafforzando la vocazione del porto di hub strategico per l’agroalimentare e la logistica portuale

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Marzo 2025
Stampa
consegna lavori

Con la consegna ufficiale del cantiere alla presenza del presidente dell’Adsp del Mare di Sardegna, Massimo Deiana, da ieri è entrata nel vivo la fase operativa per la realizzazione del Centro Servizi Polifunzionale per la Logistica Agroalimentare (CE.S.P.L.A.) del Porto di Oristano – Santa Giusta.

L’intervento, informa l’ente portuale, che comporta radicale riqualificazione, è stato affidato all’Impresa Apice Srl, che, entro 265 giorni naturali e correnti (quindi entro fine novembre 2025), dovrà provvedere al rinnovo e al riadattamento dell’edificio di circa mille metri quadri, un tempo adibito a caserma dei Vigili del Fuoco, per ospitare il Punto di Controllo Frontaliero (Pcf) del Ministero della Salute, gli uffici dell’Adsp, nuovi spazi a servizio dei passeggeri delle navi da crociera e alcuni locali destinati al cluster portuale.

L’opera, che segna un importante balzo in avanti nell’infrastrutturazione dello scalo, ammonta complessivamente a circa 7 milioni e 628 mila euro ed è interamente finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicato allo sviluppo della logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo.

Con la realizzazione del primo centro polifunzionale, il Porto di Oristano – Santa Giusta rafforza, quindi, la sua vocazione di hub strategico per il comparto agroalimentare e per la logistica portuale, favorendo, grazie ai servizi dedicati al settore, come appunto il Pcf, il potenziamento dei traffici commerciali che, nell’anno appena chiuso, hanno registrato circa 1 milione e 200 mila tonnellate di rinfuse movimentate.

“L’avvio dei lavori del CE.S.P.L.A. rappresenta un passo fondamentale per il potenziamento del sistema logistico del Porto di Oristano – spiega il presidente Massimo Deiana – ma anche un impulso significativo per il comparto agroalimentare, strategico per l’intera economia regionale. Questa infrastruttura non solo migliorerà la competitività del porto nel settore, ma offrirà servizi essenziali per lo sviluppo futuro del mercato crocieristico”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

rendering cespla rendering cespla 2

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit