Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Persi dalla nave Msc Houston V 15 container al largo del Portogallo (FOTO)

Altri box risultano fortemente inclinati, mentre la nave è ora in sicurezza nel porto di Vigo

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Marzo 2025
Stampa
Msc Houston V 1

È ora al sicuro nel porto di Vigo, dove verrà sottoposta a ispezioni, la portacontainer Msc Houston V. La nave era rimasta vittima lo scorso 21 marzo, della tempesta Martinho, che ha comportato la perdita in mare di 15 container, secondo le prime stime.
Unità da 4.432 Teu di capacità, battente bandiera di Madeira, la portacontainer era impegnata in un viaggio che dal porto del Pireo l’avrebbe dovuta condurre fino a Liverpool quando ha incontrato venti forti fino a 48 nodi. Secondo i primi riscontri, riportati su alcune testate, le spinte avrebbero fatto collassare le pile di box, provocando come detto la caduta di almeno 15 di essi, ma anche il forte inclinamento e il danneggiamento di altri, come visibile dalle foto pubblicate dalla port authority di Vigo, scalo dove la nave ha poi trovato rifugio, sui suoi profili social.

Più precisamente la nave risulta ora ormeggiata al terminal Termavi, dove è stata collocata una gru mobile (altre due in precedenza presenti in banchina sono state spostate) per agevolare lo sbarco dei box.

“Al momento – ha commentato già il 21 marzo in un post la port authority – stiamo pianificando le operazioni, affinché queste siano sicure sia per i lavoratori, sia per le infrastrutture.  sicurezza affinché l’operazione sia sicura sia per gli scaricatori che per le infrastrutture. Quando il tempo migliorerà, ci metteremo al lavoro per raddrizzare il carico in modo che la nave può continuare il suo viaggio”. Il presidente dell’ente, Carlos Botana, aveva aggiunto: “La cosa importante è che ora la nave sia in porto e non rappresenti un rischio per la navigazione, in particolare per i pescherecci, date le sue dimensioni”.

Sul suo profilo Linkedin, Botana ha poi condiviso un post di ringraziamento rivolto a piloti ed equipaggio dei rimorchiatori di Vigo, di Botamavi Servicios Generales Maritimos Sl e Remolcanosa, per aver consentito l’attracco in emergenza della nave nel terminal container dello scalo.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit