Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

L’immobiliare logistico in cima alle preferenze degli investitori anche nel primo trimestre 2025

In calo (-13%) l’assorbimento di spazi, in una tendenza all’assestamento che secondo Dils potrebbe stabilizzarsi sui 2 milioni di metri quadrati annui

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Aprile 2025
Stampa
DB 2014-11-26 SEDE

Il primo trimestre 2025 si è chiuso per il settore immobiliare italiano con investimenti pari a circa 2,7 miliardi di euro, in crescita del 44% rispetto sullo stesso periodo dello scorso anno. La performance è stata guidata dal segmento dell’hospitality, con circa 660 milioni di euro, ma già al secondo posto si ritrova quello della logistica, che ne ha totalizzati per 640 milioni, duplicando il volume del primo trimestre 2024 e risultando in crescita del 22% sul trimestre precedente.

Lo svela l’ultima analisi del Team Research di Dils, secondo la quale a consolidare il risultato nel periodo per la logistica è stata in particolare la finalizzazione della vendita di due portafogli di grande rilievo, entrambi con valori superiori ai 200 milioni di euro.

Il report evidenzia anche come l’assorbimento di spazi logistici si sia attestato nel corso del primo trimestre a circa 485.000 metri quadrati, in decremento (-13%) rispetto allo stesso periodo del 2025, anche per via della minore superficie media per deal, pari a circa 20.200 metri quadrati. Il risultato, secondo la società, è comunque in linea con l’attuale livello del mercato, che dopo anni di intensa crescita sta ora attraversando una fase di assestamento, verso una linea di equilibrio che secondo Dils potrebbe assestarsi sui 2 milioni di metri quadrati annui.

Degno di nota il fatto che nel corso del primo trimestre 2025 non si sono riscontrati incrementi per i canoni prime dei principali mercati logistici italiani. Pertanto, il prime rent nazionale rimane stabile a 70 €/mq/anno, valore riscontrabile a Milano e Roma. Quello di Bologna si attesta sui 67 €/mq/anno, mentre Piacenza rimane a quota 60 €/mq/anno, Verona a 58 €/mq/anno e Torino resta a 52 €/mq/anno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit