Circle Group accelera la digitalizzazione della logistica con la piattaforma MasterSped per Transuisse
La nuova partnership ha l’obiettivo di potenziare l’efficienza operativa, finanziaria e fiscale della società di spedizioni

Un nuovo passo avanti nella digitalizzazione del settore logistico intermodale: Circle Group, società attiva in soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, informa di aver siglato un accordo con Transuisse, casa di spedizioni specializzata nei trasporti internazionali e nelle pratiche doganali (certificata Aoc), con attenzione particolare ai collegamenti tra Italia e Svizzera.
L’intesa prevede la fornitura della piattaforma software MasterSped da parte di Circle, con l’obiettivo di potenziare l’efficienza operativa, finanziaria e fiscale di Transuisse.
MasterSped, la suite sviluppata dal Gruppo Circle per spedizionieri, operatori doganali e trasportatori, si integrerà nei processi di Transuisse per introdurre metodologie di lavoro moderne e ottimizzare i flussi logistici. La piattaforma coprirà diverse aree cruciali, tra cui il trasporto su strada, ferroviario, aereo e marittimo, oltre alla gestione finanziaria e doganale.
Transuisse, con oltre vent’anni di esperienza nel settore, si distingue per l’offerta di servizi personalizzati ed efficienti nelle spedizioni doganali, nei trasporti e nella logistica, vantando anche un servizio di magazzinaggio dedicato. L’adozione di MasterSped – spiega la nota – porterà significativi vantaggi all’azienda, tra cui una gestione più precisa e rapida delle pratiche, una riduzione dei tempi di elaborazione e un generale miglioramento dell’efficienza operativa. L’ottimizzazione dei flussi e delle transazioni si tradurrà inoltre in una gestione più efficace delle risorse economiche, rafforzando la governance aziendale e assicurando la piena conformità alle normative vigenti.
Luca Abatello, amministratore delegato di Circle Group, ha commentato l’accordo come un “ulteriore traguardo nella trasformazione digitale delle imprese, perfettamente in linea con gli obiettivi definiti nel nostro piano industriale ‘Connect 4 Agile Growth’. L’integrazione delle nuove soluzioni consentirà a Transuisse di ridurre i tempi di gestione, minimizzare gli errori e ottimizzare le risorse, creando un ambiente amministrativo più sicuro e performante.”
Paola Somma, titolare di Transuisse, ha espresso la propria soddisfazione per la partnership: “La nostra azienda, da oltre vent’anni, si distingue per l’offerta di servizi personalizzati ed efficienti nei settori delle spedizioni doganali, dei trasporti e della logistica. Abbiamo scelto di adottare MasterSped per consolidare ulteriormente il nostro impegno verso l’eccellenza, integrando la nostra esperienza con soluzioni innovative che ci permettono di offrire ai clienti un servizio ad alto valore aggiunto.”
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY