Falteri (Federlogistica): “Necessaria una cabina di regia tra industria e logistica”
Alla piattaforma dovrebbero partecipare rappresentanti delle imprese e della filiera in senso

Il peso della logistica sulle filiere produttive continua a essere sottovalutato, sebbene possa incidere in misura sensibile sul valore finale dei prodotti, dai beni di largo consumo all’e-commerce. Vederla solo in chiave di costo significa però perdere l’occasione di trasformarla in un elemento strategico per la crescita. Da queste premesse e dalla necessità di “cambiare approccio”, il presidente di Federlogistica Davide Falteri ha lanciato la proposta di istituire “una cabina di regia nazionale permanente”, composta dagli operatori del settore così come dalle principali rappresentanze dei gruppi industriali che lavori alla definizione delle strategie logistiche del Paese.
Secondo Falteri, l’Italia ha bisogno di un “luogo di coordinamento e visione, che interloquisca stabilmente con il cluster delle imprese, con il mondo della logistica in senso più ampio, e con tutta la filiera: trasporto marittimo, ferroviario, terrestre, aereo, spedizioni, logistica integrata, armatori, terminalisti, operatori aeroportuali e industria che deve cessare di essere una controparte”. Il termine ‘logistica’ – ha concluso – “non è più una funzione, ma una visione globale, una rete complessa che va messa a sistema”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY