Traffico pesante nel 2024 in Italia in aumento su tutte le reti autostradali
L’Osservatorio Mobilità del Mit rileva anche una forte progressione rispetto al pre-pandemia

Il traffico di mezzi pesanti sulle autostrade italiane nel 2024 è stato superiore a quello dell’anno precedente nonché ancora nettamente superiore a quello del pre-pandemia. Lo evidenziano i dati presentati nell’ultimo report dell’Osservatorio Mobilità del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il report come sempre ha fornito una fotografia dettagliata rispetto ai transiti, a partire dal dettaglio dell’andamento nell’ultimo trimestre dell’anno. Su rete Anas, i veicoli in transito nel periodo secondo l’analisi sono stati il 5% in più rispetto al quarto trimestre del 2023, mentre sulle autostrade in concessione le percorrenze sono state del 3% più alte.
Considerando l’intero 2024, l’andamento non varia di molto, con progressioni del 2% e del 3% rispettivamente per traffici su rete Anas e delle autostrade in concessione. Notevoli infine gli aumenti rispetto al pre-pandemia, con percorrenze di mezzi pesanti che nel 2024 sono risultate nell’ordine superiori del 10% e del 6% sulle due reti analizzate.
A mostrarsi decisamente superiori ai traffici pre-Covid sono, ancora, anche le movimentazioni di passeggeri del trasporto marittimo italiano.
Dopo i numeri in chiaroscuro di metà anno (-6% per i primi, +30% per i secondi), lo studio ha infatti riportato come l’intera annualità sia stata archiviata con un aumento dei passeggeri di traghetti del 3% e dei crocieristi del 4% rispetto ai dati 2023. Interessante notare che le rilevazioni mostrano anche in questo caso una netta superiorità rispetto al pre-pandemia, con traffici rispettivamente in aumento del 7% e del 16% rispetto al 2019.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY