Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Operativo il rinnovato parco ferroviario Rugna del porto di Genova

DOpo i lavori della Autorità di Sistema Portuale, l’infrastruttura, in concessione a Sech e Bettolo, è ora in grado di gestire fino a 20 coppie di treni al giorni

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Aprile 2025
Stampa
Psa-Parco-ferroviario-Rugna-Genova-treno-container-2

Il porto di Genova ha compiuto un importante passo in avanti per l’intermodalità e il trasporto ferroviario di container presso i terminal Psa Sech e Bettolo.

Proprio Psa ha reso noto che è stato appena operato il primo treno al nuovo parco ferroviario Rugna, infrastruttura appena rinnovata e affidata in concessione a Sech e Bettolo, divenuto pienamente operativo con le nuove gru a portale A-Rmg (Automated Rail Mounted Gantry) Künz acquistate da Psa Italy nel 2023 e consegnate nell’ultimo trimestre del 2024. Come previsto dal piano di investimenti si tratta di macchine di sollevamento “studiate appositamente per le esigenze del terminal Psa Sech con progetti specifici e ad alta efficienza energetica, che saranno a breve remotizzate e semi-automatizzate” fa sapere il terminalista. Il primo treno partito era lungo 400 metri e diretto a Rivalta Scrivia.

Che poi ancora sottolinea: “Parco Rugna rappresenta l’ultimo miglio ferroviario cruciale per il porto e, dopo i lavori dell’Autorità di sistema portuale, è in grado di gestire fino a 20 coppie di treni al giorno. La realizzazione di questo scalo ferroviario – aggiunge Psa – completa un tassello fondamentale per l’intermodalità del porto di Genova, vista anche la sua connessione sia alla futura stazione del Campasso che alla stazione marittima Sampierdarena (‘raccordo Fuorimuro’), consentendo un collegamento diretto al TerzoValico dei Giovi”.

Tra le caratteristiche innovative implementate dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale la piastra traslatore all’estremità del parco permette lo spostamento automatico delle locomotive tra i binari, ottimizzando i tempi di manovra e consentendo di servire più binari contemporaneamente.

“Siamo orgogliosi di questo lavoro che testimonia ancora una volta come cooperazione e innovazione possano far crescere i nostri terminal e il nostro porto” è il commento soddisfatto di Psa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit