Nuovo magazzino per il Parmigiano Reggiano di Latteria Villa Curta
La cooperativa reggiana si è dotata di uno spazio in grado di ospitare la produzione di un anno, pari a 36mila forme

La cooperativa Latteria Villa Curta, che ha sede a Reggio Emilia, ha celebrato i 103 anni di attività inaugurando alcuni giorni fa, alla presenza di varie autorità locali, il suo nuovo magazzino destinato a ospitarne la produzione di Parmigiano Reggiano.
Con 180.000 quintali di latte lavorato, due stabilimenti (uno nella stessa Reggio, in zona San Maurizio, e l’altro a Casalgrande, in località Molinazza), Latteria Villa Curta è una delle più grandi realtà attive nel comprensorio del Parmigiano Reggiano, prodotto che oggi vende tramite due spacci locali ma anche on line, in particolare nei mercati di Germania, Francia, Belgio e Olanda.
Il nuovo magazzino, realizzato grazie a un investimento da 3 milioni di euro – aveva spiegato il presidente Paolo Guglielmi – non solo offrirà una maggiore capacità di stoccaggio ma anche la possibilità,“di stagionare autonomamente l’intera produzione di un anno”. Nel dettaglio, il polo potrà infatti ospitare 36.000 forme – ovvero circa la produzione annuale della coop considerando che ne produce circa 100 al giorno – accrescendo quindi la capacità precedente, che era di 10.000.
Fondata il 7 aprile del 1922, Latteria Villa Curta, ad oggi conta 25 soci, impegnati nell’allevamento di 2.300 bovine da latte e che conducono a foraggio 900 ettari di terreno, grazie ai quali sviluppa un fatturato di 17 milioni di euro all’anno.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY